#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 08:21
22.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...

Logo di Stato al Premio Penisola Sorrentina Arturo Esposito

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Presidenza del Consiglio dei Ministri conferisce il patrocinio e il logo di Stato all’edizione 2018 del premio culturale “Penisola Sorrentina Arturo Esposito” perché considerato “di rilievo nazionale ed internazionale”.
A seguito di una serrata attività istruttoria durata per diversi mesi, il premio “Penisola Sorrentina Arturo Esposito”, in programma il prossimo autunno a Piano di Sorrento, ha ricevuto così due importantissimi riconoscimenti dal Governo italiano.
L’Ufficio cerimoniale ed onorificenze ed il Dipartimento Informazione ed Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri hanno concesso il patrocinio e l’utilizzo del logo di Stato per l’importante rassegna culturale, giunta alla 23°edizione ed ospitata nel cartello degli eventi di rilievo nazionale della Regione Campania.
L’evento clou si tiene come ogni anno a Piano di Sorrento con tappe intermedie anche a Milano, Roma e a San Fele (in Basilicata), verso l’appuntamento di  Matera 2019.
Il logo della Presidenza del Consiglio dei Ministri, di cui il Premio “Penisola Sorrentina” potrà fregiarsi quest’anno, è un vero simbolo di appartenenza, non semplicemente una firma ma un’icona carica di contenuti di comunicazione.
Esso è composto dallo stellone, emblema imprescindibile della Repubblica (adottato ufficialmente settant’anni fa, il 5 maggio 1948) circondato dalle diciture “Palazzo Chigi – Presidenza del Consiglio dei Ministri”.
L’assemblaggio delle due componenti crea un segno netto, orgoglioso ma sobrio, pieno di storia ma anche contemporaneo nella forma, simbolo di un paese fiero delle proprie radici e proiettato nel futuro.
Il logo di Stato è concesso esclusivamente per iniziative a carattere nazionale o internazionale di altissimo rilievo culturale, sociale, scientifico, artistico, storico, sportivo, per lo più promossi dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri o dai Ministeri competenti
Autentica soddisfazione per la rilevanza nazionale raggiunta dal Premio, ormai istituzionalmente riconosciuta, esprime quindi il patron Mario Esposito. Nel palmares del Premio Penisola Sorrentina si annoverano nomi illustri della cultura e dello spettacolo, tra cui quelli del Presidente Emerito della Repubblica Francesco Cossiga, dello scrittore e regista Walter Veltroni, del Presidente della Regione Liguria Toti, degli attori Giancarlo Giannini, LucaBarbareschi, Leo Gullotta, Lino Banfi, Lino Guanciale, Francesca Cavallin, dei presentatori televisivi Pippo Baudo e Giancarlo Magalli e degli Oscar Nicola Piovani e Fred Murray Abraham.
Tra i territori che ospiteranno le iniziative itineranti del Premio e gli scambi culturali dell’edizione 2018 ci saranno Milano, Roma e San Fele in Basilicata, verso l’appuntamento con Matera 2019, Capitale Europea della Cultura.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 20 Giugno 2018 - 12:25

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie