Subito scintille in avvio.Potrebbe interessarti
Turchia, terremoto nel calcio: 152 arbitri indagati per scommesse
Rissa al Via del Mare: Daspo di 10 anni per un tifoso del Napoli
La Juventus esonera Tudor dopo il ko con la Lazio: si attende l’ufficialità
Castellammare, lo Stabia City vince ancora: 2-1 alla Real SanGiovannese e settimo risultato utile consecutivo
Secondo tempo
La ripresa inizia seguendo lo stesso copione dei primi 45 minuti: partita spezzettata fino al 7', quando Maiello si inventa un capolavoro: l’ex Empoli piazza il destro a giro nell’angolo e fa esplodere di gioia lo "Stirpe". È la svolta della partita: lo stadio del Frosinone è una bolgia, Soddimo sfiora il raddoppio provando il tiro di controbalzo. Al 15' della ripresa la partita si fa incandescente a causa di un fallo di Brighenti su Coronado: il numero dieci del Palermo salta il difensore, che lo stende proprio a ridosso dell'area di rigore. Il direttore di gara concede la punizione, poi cambia idea e indica il dischetto tra le proteste del Frosinone. Passano alcuni secondi concitati e l'arbitro torna sulla sua decisione iniziale e decide di far battere il calcio di punizione tra le proteste dei palermitani: ne viene fuori una rissa al termine della quale Dawidowicz viene espulso dalla panchina. Un episodio dubbio in cui sarebbe stato utile il Var. Il Frosinone avrebbe la possibilità di chiudere il discorso promozione con Camillo Ciano che prova a bissare il bolide dell’andata, ma stavolta è meno preciso. La partita continua a essere spezzata dalle interruzioni. Gori va a terra per un dolore alla spalla: infortunio che lo costringerà a lasciare il campo. Negli ultimi dieci minuti il Palermo prova l’assedio: Coronado ci prova con un tiro dalla media distanza, ma è una soluzione dettata più dalla disperazione che altro, pallone che finisce alto. La squadra di Stellone prova ad alzare il baricentro ma senza riuscire a organizzare la manovra con lucidità: il pallone scotta sempre più tra i piedi dei 22 in campo ma i rosanero non riescono a trovare la via della rete. Nel finale succede praticamente di tutto: si arriva oltre il 50’ anche a causa dei palloni lanciati in campo da alcuni calciatori per rallentare il gioco. Al 96' Ciano va via da solo in contropiede e trova il gol del 2-0 che regala al Frosinone la promozione in Serie A, con lo "Stirpe" che invade il terreno di gioco per festeggiare con un minuto d'anticipo rispetto al recupero concesso dall'arbitro.





