#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Giugno 2025 - 21:28
27.3 C
Napoli

Ethnos Gener/Azioni: il contest musicale etno/folk dedicato ai giovani artisti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La XXIII edizione di Ethnos, festival internazionale di musica etnica ideato e organizzato da Gigi Di Luca e La Bazzarra, in programma a settembre a San Giorgio a Cremano (Napoli) e nei comuni del vesuviano, apre le sue porte alle nuove realtà della musica etnica, folk e di ricerca con il progetto Ethnos Gener/Azioni, nuova sezione del festival dedicata ai giovani artisti under 35. Grazie al contributo della SIAE – progetto Sillumina, infatti, Ethnos allarga ulteriormente i suoi confini, accogliendo nuovi stili e forme sonore che abbiano alla base un legame con la matrice etnica e popolare. “Gener/Azioni è l’opportunità per artisti e gruppi, che portano avanti progetti musicali improntati alla ricerca, alla sperimentazione e alla contaminazione, di affacciarsi su un palco prestigioso, esibendosi accanto a grandi nomi della world music internazionale nel corso della prossima edizione del festival Ethnos. Una volontà precisa di dare più spazio ai nuovi linguaggi creativi che si confrontano e dialogano tra loro e che già dal prossimo anno sarà estesa anche alla danza, al teatro e alle altre forme artistiche e creative giovanili”, spiega il direttore artistico, Gigi Di Luca.
Il vincitore del concorso, oltre a esibirsi dal vivo, riceverà una somma di denaro erogata a copertura delle spese di produzione di un video-clip professionale o incisione di un disco o altra attività che lo stesso sceglierà per promuovere il proprio progetto. Tale premio sarà erogato nella misura massima di 1000 euro. (Bando e regolamento: www.festivalethnos.it) La domanda di partecipazione alle pre-selezioni dovrà essere effettuata online attraverso l’apposito form d’iscrizione presente sul sito del festival entro e non oltre il 30 giugno 2018. Al momento dell’iscrizione online, dovrà essere inviato il seguente materiale: breve curriculum artistico del concorrente, 2 foto formato jpeg, 3 brani appartenenti al repertorio del concorrente, secondo una delle seguenti modalità: link a video di esibizioni live di buona qualità o videoclip ufficiali dei brani prescelti; link spotify o altro sito di streaming musicale.
Un’apposita commissione formata dalla direzione artistica del festival, da giornalisti di settore e da musicisti, visionerà il materiale pervenuto e selezionerà fino ad un massimo di 4 artisti/gruppi che prenderanno parte alla fase live del concorso.
Le esibizioni dei finalisti si svolgeranno nell’ambito della XXIII edizione del festival Ethnos, in un’unica serata (data da definire tra il 10 e il 30 settembre), presso l’arena di Villa Vannucchi – San Giorgio a Cremano (Na). Ogni concorrente si esibirà in un concerto per un massimo di 20 minuti. Al termine della serata la giuria tecnica designerà il vincitore del concorso, che avrà l’opportunità di esibirsi dal vivo nella serata conclusiva di Ethnos 2018.


Articolo pubblicato il giorno 12 Giugno 2018 - 16:34

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, incendio a via Gianturco, Arpac rassicura: “Valori dell’aria nella...
Lettere, Fibra ottica: partiti i lavori di ripristino dopo le...
Migliaia volontari delle Pro Loco e infioratori colorano Piazza San...
Social,  l’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido: genitori sul...
Maxi-controlli a Baia: sanzioni da 15mila euro e sequestri tra...
Ex Whirlpool Napoli, firmato l’Accordo di sviluppo: ora si attende...
Capri, aggredisce la compagna e i poliziotti: arrestato 31enne
Scossa ai Campi Flegrei: nessun danno alle scuole 
Caserta, caccia alla serba Violeta: è lei che ha investito...
Benevento, divieto di dimora per un uomo accusato di stalking...
Santa Maria Capua Vetere, pestaggio in piazza San Pietro: 57enne...
Il Napoli saluta Billing, Okafor e Scuffet: tre addii ufficiali
Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di...
Benevento, torna in libertà il 40enne accusato di stalking
Al Centro Campania “Luglio in Jazz” con le stelle del...
Arzano, stanati 1.300 evasori Tari: niente aumenti per il 2025
Investito mentre era in monopattino, morto 17enne giovane promessa del...
Al via il “Pizza Village 2025”: gusto, musica e impegno...
In libreria dal 20 luglio “Le Leggende del Napoli”, racconto...
Campania, verso le Regionali: si dimettono i sindaci di Ercolano...
Terremoto ai Campi Flegrei, stop a linee Cumana e Circumflegrea
Salerno, svaligiata “La Fabbrica delle Meraviglie”: bottino simbolico
Terra dei Fuochi, arrivano le “Sentinelle Ambientali” per mappare i...
Sergio Rubini premiato al Social World Film Festival
Migliori Casino Non AAMS: Libertà, Bonus e Divertimento nel 2025
Salerno, lite violenta con sgabelli: 35enne in prognosi riservata
Morte di Mario Paciolla: il Gip di Roma archivia l’indagine,...
ASL Napoli 2 Nord condannata: frattura ignorata, risarcimento da decine...
Aggressione in Via Acton: 2 minori denunciati per il pestaggio...
Terremoto ai Campi Flegrei, sospesa la circolazione ferroviaria nel nodo...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento