Boscoreale.Potrebbe interessarti
Camorra, i pentiti: "Ecco come Elia Cancello ha preso il posto di Cicciotto a Scampia"
Manfredi accelera sul Maradona: "Euro 2032 a Napoli, con il club per un rinnovamento epico"
Paura per Vittorio Feltri, aggredito in pieno giorno a Milano: "Mi hanno spruzzato addosso un liquido"
Napoli, stalker seriale arrestato a Secondigliano: evitato un femminicidio
"Ho deciso di candidarmi per fornire il mio contributo politico e di impegno per il paese - ha detto Adriana De Falco - in questi giorni ho incontrato molte persone, ascoltato i tanti problemi che devono essere affrontanti e risolti. Il mio particolare impegno sarà rivolto alle donne e alle persone delle cosiddette fasce deboli ma non bisogna tralasciare anche le questioni strutturali già discusse insieme agli altri componenti della lista Boscoreale Democratica e in particolare con l'ex assessore Antonio Di Somma che mi affianca". Nel programma della coalizione, fatto proprio dai candidati delle liste, c'è il rifacimento del campo sportivo Vittorio Pozzi, chiuso da anni, e inserito nel piano dei finanziamenti per le Universiadi ed inoltre - in vista dei lavori per le fognature - il rifacimento del manto stradale di via Passanti Flocco.
"La mia attenzione - ha continuato Adriana De Falco - non è soltanto rivolta alle periferie che devono essere valorizzate per le loro peculiarità culturali, storiche e gastronomiche, ma la mia idea di Boscoreale è quella di un paese in cui il centro storico e i quartieri siano uniti e complementari. Boscoreale ha una grande risorsa archeologica, conosciuta in tutto il mondo, che deve essere finalmente valorizzata, per fare questo abbiamo bisogno di un paese vivibile e a misura dei cittadini e delle donne in particolare".
Elezioni a Boscoreale, Adriana De Falco una donna al servizio dei cittadini
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.





