App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 21:25
25.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...
Perché Playzilla sta spopolando tra i giocatori della Campania
Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
Capri, 13enne salvato in mare dai bagnini
Diouf: Il Sogno di Napoli o Solo un’altra Illusione di...
Tragedia sulla Statale 18 Cilentana: muore centauro di Benevento
Ferragosto blindato a Ischia e Procida: fermato 18enne violento dei...
Ferragosto di sangue sulla Bussentina: 60enne trovato morto lungo la...
Volla, in fuga con scooter rubato: 20enne arrestato dai Carabinieri
Adrenalina e Libertà: Scopri il Potere della MTB Elettrica Fiido
Ercolano, pusher in giro con dosi nascoste nel cruscotto dell’auto

Doppio delitto alla fiorentina: figlio nel mirino

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un uomo e un donna, anziani, sono stati trovati morti nella loro casa a Impruneta (Firenze). Secondo quanto si apprende dai carabinieri si tratta di un presunto duplice omicidio verosimilmente maturato in ambiente familiare: i militari stanno cercando il figlio dell’uomo, che avrebbe problemi psichici. A fare la scoperta è stato un altro figlio dell’uomo che, non ricevendo risposte, è andato a casa del padre, trovandolo morto così come la donna che conviveva con lui. Entrambi presenterebbero ferite da arma da taglio. Avevano entrambi 69 anni l’uomo e la donna trovati morti nella loro abitazione in via Longo all’Impruneta, comune sulle colline intorno a Firenze. Il decesso risalirebbe alla notte scorsa, stando ai primi accertamenti: su entrambi corpi sono stati rilevati segni di arma da punta e da taglio. Con la coppia viveva un figlio dell’uomo, che avrebbe problemi psichiatrici, e che i carabinieri stanno ora cercando. Potrebbe essersi allontanato in auto l’uomo, 43 anni, che i carabinieri stanno cercando dopo che il padre 69enne, Osvaldo Capecchi, originario di Rossano Calabro (Cosenza) e la compagna di quest’ultimo, Patrizia Manetti, nata a Firenze nel 1949, sono stati trovati morti nell’appartamento dove tutti e tre vivevano in via Longo a Impruneta (Firenze). Sembra infatti che manchi un’auto in uso alla famiglia. Intanto sul posto è arrivato il sostituto procuratore di Firenze Massimo Lastrucci, al lavoro nell’abitazione anche la scientifica dei carabinieri del capoluogo toscano. All’esterno della casa, in una palazzina circondata da altri stabili, si trova l’altro figlio del 69enne, che viveva altrove e che ha scoperto stamani, poco prima di mezzogiorno, i corpi del padre e della convivente.


Articolo pubblicato da Nicola Rugantino il giorno 30 Giugno 2018 - 20:34


[sv_ultime_notizie]

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
  • Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie