#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 14:41
23.8 C
Napoli

Cocaina dal Sud America nascosta nello shampoo e nelle creme grazie a corrieri donne: 9 arresti

facebook
Napoli, blitz a san Giovanni: droga nascosta nel box auto
Torre del Greco, pusher smascherato dal cliente in pigiama: arrestato
Evaso dai domiciliari rapina un giovane ad Aversa: 27enne arrestato...
Napoli, spaccio nel cuore di Vicaria: 39enne tunisino arrestato
Fumetti: al Comicon Topolino omaggia Napoli, Paperino gioca a calcio...
Incidente sul ponte dei Granili a Napoli: 54enne perde controllo...
Inchiesta curve di San Siro, rito abbreviato per tre ultras...
Arrestato l’avvocato Antonio Messina: gestiva i soldi del boss Matteo...
The Hormonauts scatenano la loro versione sfrontata di Surfin’ Bird,...
Napoli, finti camperisti corrieri dei narcos colombiani arrestati con 73...
Roberto Andò è il vincitore del Premio Elsa Morante per...
Nuovo EP e tour estivo nazionale: l’annuncio di Ester Del...
De Giovanni: “Il Napoli un miracolo sportivo e simbolo del...
Napoli, la mamma di Santo Romano: “Noi gentiori non possiamo...
MUSICULTURA 2025: Campania s’impone con tre artisti locali che hanno...
Napoli abbraccia l’Europa, in Piazza Dante arriva il Mercato Internazionale...
Campania da podio a Monopoli, pioggia di medaglie nella ginnastica...
Sorrento, il Rotary tra scuola e ospedale riscopre il valore...
Fuorigrotta, centauro investito e lasciato sull’asfalto da pirata della strada:...
Minaccia di incendiare la casa della mamma: arrestato 22enne
Sgominata la banda dei ponteggi: ecco chi sono gli 11...
Ischia, “consegna urgente” ma è una truffa: denunciatati due giovani...
Banda dalle tabaccherie tradita da una telefonata
Maksym Krippa and DIM Group: A Strategic alliance to reshape...
Rubavano i ponteggi dai palazzi in ristrutturazione: 11 arresti tra...
La doppietta di McTominay porta il Napoli in vetta alla...
Mondragone, omicidio alla stazione di servizio: confessa l’imprenditore fermato, “volevo...
Tragedia del Faito, nuovo sopralluogo sulla linea: si cercano i...
Camorra, arrestati il fratello del boss Di Martino e i...
Oroscopo di oggi 29 aprile 2025 segno per segno

SULLO STESSO ARGOMENTO

Cocaina importata dal Sud America per le principali piazze di spaccio romane, ma anche di altre province italiane. I carabinieri della compagnia Roma Centro, coadiuvati dai militari del Comando provinciale, stanno eseguendo un’ ordinanza di applicazione di misure cautelari, emessa dal gip di Roma su richiesta della DDA capitolina, nei confronti di 9 persone (4 in carcere e 5 ai domiciliari), accusate di traffico internazionale di cocaina. A quanto accertato il gruppo, costituito da peruviani e capeggiato da un latitante internazionale, catturato nel corso delle indagini, importava ingenti quantitativi di cocaina purissima dal Sud-America tramite corrieri, prevalentemente donne incensurate, che nascondevano la droga dopo un particolare processo chimico effettuato in Sud America che la rendeva una crema densa e inodore. La droga veniva nascosta all’interno di confezioni di shampoo e altri prodotti cosmetici ed era impossibile da individuare ai controlli anche perche’, secondo gli investigatori, il confezionamento avveniva in contenitori non modificati, con la complicita’ di industrie di marchi famosi a livello internazionale.
La cocaina grezza, con gradi di purezza anche del 99%, una volta giunta a Roma veniva sottoposta a specifici trattamenti chimici da alcuni membri dell’associazione specializzati nella “cottura” per essere trasformata alla classica forma. La droga era destinata principalmente ai luoghi della movida del centro della Capitale: dal Pigneto a Trastevere, Campo de’ Fiori e Lungotevere. In diverse perquisizioni i carabinieri hanno trovato oggetti per il culto della cosiddetta Santeria cubana. A quanto emerso dalle intercettazioni, gli arrestati rievocavano genitori e antenati defunti, pregando e offrendo sacrifici su altarini a loro dedicati, per la ‘buona riuscita’ dei traffici internazionali di cocaina. In alcuni casi hanno lanciato delle vere e proprie macumbe ai carabinieri intervenuti. Le attivita’ investigative, svolte da marzo a novembre 2016 dai carabinieri della stazione di Piazza Farnese e della Compagnia Centro, sono state coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia romana con l’ausilio della Direzione Centrale per i Servizi Antidroga (D.C.S.A.) L’indagine ha portato alla denuncia complessivamente di 22 indagati, a 23 arresti in flagranza per spaccio, al sequestro complessivamente di 17 chili di cocaina purissima e al sequestro di oltre 60mila euro ritenuti provento dei traffici internazionali.


Articolo pubblicato il giorno 27 Giugno 2018 - 07:37

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento