Castellammare di Stabia. Un nuovo crollo ha interessato la strada che porta sul Faito pochi giorni fa. La strada è ufficialmente chiusa ma niente impedisce il passaggio se non un piccolo cartello al margine della carreggiata. La strada, considerata unica via di fuga alla luce della parziale apertura della strada di Vico Equense, è nel degrado più assoluto. Lungo il percorso è possibile trovare materiale di risulta abbandonato, cavi elettrici, sacchi neri ed ogni tipo di rifiuto ingombrante. Un vero e proprio supermercato dei rifiuti abbandonati da ignoti che non hanno a cuore le sorti del Faito. «La Regione si era presa in carico l’intervento anche per Quisisana spiega Tristano dello Ioio presidente del Parco dei Monti Lattari provando a utilizzare i 10 milioni di fondi Cipe recuperati per il dissesto idrogeologico. Invece il commissario Cupello ha deciso che deve essere il Comune il soggetto attuatore di quei fondi».
La battaglia burocratica tra l’Ente Parco Regionale dei Monti Lattari e Palazzo Farnese continua e il Commissario Prefettizio Cupello, succeduto a Pannullo, durante il suo mandato ha stanziato, nel bilancio di previsione 2018/20, 300mila euro necessari per il progetto di riqualificazione degli undici chilometri di strada. «Resto basito da questa scelta – dice Dello Ioio – la Regione assieme all’Ente Parco era pronta ad intervenire, questa decisione del commissario non ha fatto altro che allungare i tempi».
Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto
Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto
La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto
Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto
Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto
Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto