#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Giugno 2025 - 09:36
26.2 C
Napoli

Bimbo ricoverato dalla nascita, salta il trasferimento in Sardegna

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ ancora ricoverato nel policlinico di Messina, Moise, il bambino calabrese di due anni e mezzo che da quando e’ venuto alla luce e’ sempre stato ricoverato per una grave patologia. Il piccolo deve essere trasferito a Cagliari dove lo attendono due coniugi cagliaritani della Comunita’ “Papa Giovanni XXIII” ai quali è stato affidato dal Tribunale dei Minorenni di Reggio Calabria in quanto la famiglia biologica, che vive a Polistena, versa in serie difficoltà socio-economiche. Il trasferimento era in programma domani ma a farlo saltare è stato uno shock settico che ne ha impedito le dimissioni dal nosocomio siciliano. Una vicenda che, da quando è diventata pubblica, è seguita anche dal neo-ministro della Salute Giulia Grillo. “Leggo con apprensione le notizie sullo stato di salute del piccolo Moise”, ha detto il ministro. “Stiamo monitorando la situazione e verificando che tutte le procedure di trasferimento avvengano secondo i protocolli prestabiliti” ha aggiunto Grillo, ringraziando “tutti coloro che in queste ore si stanno impegnando per il benessere di Moise”. A sollevare il caso del piccolo è stato, la settimana scorsa, il garante per l’Infanzia e l’adolescenza della Regione Calabria Antonio Marziale. Nonostante il provvedimento di affido ai coniugi sardi e di trasferimento nella pediatria di Cagliari da parte del Tribunale reggino – l’ultimo provvedimento è del dicembre 2017 – Moise è ricoverato da poco dopo la nascita nel Policlinico di Messina dove ha già contratto due infezioni. “Il bambino – ha detto Marziale – è gravemente malato, il trasferimento in famiglia affidataria è volto ad agevolare stimoli culturali ed ambientali, se non altro per garantirgli una qualità di vita migliore”. Marziale ha parlato di “colpevoli ritardi” evidenziando che le Prefetture di Reggio Calabria e Messina non sono potute intervenire perchè, seppure grave, il bambino non è considerato “in pericolo imminente di vita”, condizione che farebbe scattare l’intervento dell’aeronautica militare. Tuttavia, ha evidenziato, gli stessi medici messinesi gli hanno riferito che una terza infezione potrebbe essere fatale. Dopo l’appello di Marziale, il direttore del reparto di pediatria dell’Ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro, Giuseppe Raiola, si è offerto a titolo gratuito di assistere il bimbo in viaggio insieme al direttore della chirurgica pediatrica Domenico Salerno e all’anestesista Pietro Maglio. Per il volo lo stesso Marziale aveva dato fondo al suo bilancio ed organizzato un’aeroambulanza. Purtroppo, però, uno shock settico intervenuto nelle ultime ore ha fatto saltare tutto. Adesso sarà necessario attendere le prossime ore per valutare le condizioni di Moise.


Articolo pubblicato il giorno 13 Giugno 2018 - 22:23

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, notte di fuoco a Soccavo: 4 misteriosi incendi
Caso Angela Celentano, il gip di Napoli dispone nuove indagini...
Casavatore, festa San Giovanni, il sindaco Celaj chiede la benedizione...
Napoli, Porta Capuana crocevia dei nuovi pusher: arrestato 16enne
Truffe agli anziani, ecco chi sono gli arrestati e i...
Caldo africano su tutta Italia: temperature oltre i 35°C, bollino...
Oroscopo di oggi 24 giugno 2025 segno per segno
Domani a Napoli succede qualcosa che non ti aspetti…
Sessa Aurunca, morte di carabiniere e fidanzata: indagato per omicidio...
Optima, un 2024 da record: approvato il bilancio, utile netto...
Lukaku accoglie De Bruyne: “Con lui il Napoli può alzare...
Calciomercato: Milan, Theo verso l’Arabia. Il Napoli pensa a Jackson
Napoli, centro storico: 23enne marocchino arrestato per rapina
Marcianise, minaccia di morte madre e fratello: 45enne arrestato dai...
Sal Da Vinci accende Napoli: concerto-evento per 40 anni di...
Ercolano, accoltellamento dopo una lite: due arresti per tentato omicidio
Caos all’Arechi, la decisione del giudice sportivo dopo Salernitana-Samp: 0-3...
La Juve Stabia passa nelle mani di Brera Holding
Caserta, catturato in Albania latitante albanese
La favola di Ponticelli: maestra ed ex alunna insegnano insieme...
Pompei, rissa violenta in via Sacra: tre arresti tra Polizia...
Aumenta i prezzi di gas e petrolio: timori per la...
Incidente a Sessa Aurunca: morti giovane carabiniere e la fidanzata
Cremonini Live25, prima volta domani allo stadio Maradona
Napoli, frode edilizia da 3,2 milioni: sequestrato crediti fantasma
Notte Bianca a Salerno 2025: musica, risate e grandi emozioni...
Napoli, bomba all’alba in piazza Mercato
Napoli, accoltella uomo al corso Vittorio Emanuele: denunciato 20enne
Mergellina, 25enne accoltellato dopo una lite fuori da un locale:...
San Prisco, minaccia i genitori e aggredisce i carabinieri: arrestato...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
  • Napoli, donna ferita a Fuorigrotta: individuata la baby gang
  • Napoli, il giovane assassino di Santo Romano interrogato in carcere, la famiglia chiede di "abbassare i toni"
  • Truffa migranti, un poliziotto corrotto pagò la tangente al clan Fabbrocino
  • Omicidio di Varcaturo, la scontro tra Sannino e Mirti nato 9 mesi fa
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento