Cronaca Giudiziaria

Appalti truccati a Grumo Nevano, scarcerato l’ex sindaco Brasiello

Condivid

I giudici del Tribunale del Riesame di Napoli hanno disposto la scarcerazione dagli arresti domiciliari per Vincenzo Brasiello, ex sindaco di Grumo Nevano finito nell’inchiesta sugli appalti truccati per lo smaltimento dei rifiuti in città e che ha visto coinvolto anche l’attuale sindaco Pietro Chiacchio che nei giorni scorsi ha rimesso il mandato. Con loro ai domiciliari si trovano anche il comandante della polizia municipale, nonche’ responsabile del servizio ecologia, Luigi Chiacchio, e di un vigile urbano, Antonio Pascale. Tutti sono stati accusati, a vario titolo, di peculato, frode, abuso d’ufficio, utilizzo di emissione di fatture per operazioni inesistenti, assenteismo. L’inchiesta partita nel 2016 era nata da una interrogazione parlamentare della senatrice dei Cinque Stelle, Paola Nugnes al Ministro dell’Ambiente e secondo la quale l’appalto iniziato nel 2006  viene pro- rogato fino al 2013: “imponendo al gestore del servizio l’utilizzo di mezzi ed attrezzature ad uso esclusivo del Comune di Grumo Nevano; l’impiego di mezzi di nuova costruzione o costruiti da non oltre 2 anni, così come previsto dalle linee guida per la redazione degli atti relativi all’affidamento dei servizi di raccolta dei rifiuti urbani, alle procedure di gara e d’esecuzione dei relativi appalti; prevedeva un ammortamento dei mezzi impiegati nel servizio calcolato su un periodo di 5 anni”. E ancora: “Alla scadenza del contratto gli automezzi e le attrezzature, utilizzati per l’espletamento del servizio in mo- do esclusivo dalla Stazione Appaltante, qualora la stessa ne ravvisi la convenienza, saranno da questa acquisiti gratuitamente, fatti salvi i meri costi per i necessari passaggi di proprietà” . Il nuovo servizio viene affidato con determina del settore vigilanza. Poi c’è il nuovo appalto 2013 – 2018. I senatori scrivono: “l’amministrazione comunale continua a versare, mensilmente alla ditta le quote di ammortamento dei mezzi nuovi previsti nel piano industriale” e sottolinea che “il Comune sta pagando per nuovi i mezzi già utilizzati nel precedente appalto, nonostante gli stessi risultino vetusti, completamente ammortizzati, e di fatto di proprietà del Comune; al contrario il capitolato speciale d’appalto stabilisce che i mezzi devono essere di proprietà del gestore, devono essere idonei e devono essere “nuovi”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 22 Giugno 2018 - 11:17
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Grumo nevano

Ultime Notizie

Truffa 90enne a Bisceglie: arrestato 21enne di Pomigliano

Bisceglie -Un giovane di 21 anni, residente a Pomigliano d'Arco, è stato arrestato dai Carabinieri… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 10:33

Lukaku: “A Napoli abbiamo scritto la storia. Con Conte si vince”

Napoli – Romelu Lukaku non ha dubbi: la sua stagione al Napoli è stata una… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 10:03

Camorra, il clan Longobardi-Beneduce comandava anche dal carcere: 9 arresti

Pozzuoli– Nove persone ritenute affiliate o ai vertici del clan Longobardi-Beneduce, attivo a Pozzuoli e… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 09:45

Arriva Caronte: dieci giorni di caldo estremo, temperature fino a 40 gradi in tutta Italia

L’Italia si prepara a vivere almeno dieci giorni di canicola rovente, a causa dell’arrivo dell’anticiclone… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 09:23

Leopoldo Mastelloni, il leone del teatro colpito da un ictus

Roma– Un’onda di apprensione attraversa il mondo del teatro e dello spettacolo: Leopoldo Mastelloni, 80… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 08:29

Suicida in carcere Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella

Messina – Stefano Argentino, il 27enne reo confesso dell’omicidio di Sara Campanella, si è suicidato… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 08:01