#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 11:08
23.7 C
Napoli
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...

Appalti truccati a Grumo Nevano, scarcerato l’ex sindaco Brasiello

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I giudici del Tribunale del Riesame di Napoli hanno disposto la scarcerazione dagli arresti domiciliari per Vincenzo Brasiello, ex sindaco di Grumo Nevano finito nell’inchiesta sugli appalti truccati per lo smaltimento dei rifiuti in città e che ha visto coinvolto anche l’attuale sindaco Pietro Chiacchio che nei giorni scorsi ha rimesso il mandato. Con loro ai domiciliari si trovano anche il comandante della polizia municipale, nonche’ responsabile del servizio ecologia, Luigi Chiacchio, e di un vigile urbano, Antonio Pascale. Tutti sono stati accusati, a vario titolo, di peculato, frode, abuso d’ufficio, utilizzo di emissione di fatture per operazioni inesistenti, assenteismo. L’inchiesta partita nel 2016 era nata da una interrogazione parlamentare della senatrice dei Cinque Stelle, Paola Nugnes al Ministro dell’Ambiente e secondo la quale l’appalto iniziato nel 2006  viene pro- rogato fino al 2013: “imponendo al gestore del servizio l’utilizzo di mezzi ed attrezzature ad uso esclusivo del Comune di Grumo Nevano; l’impiego di mezzi di nuova costruzione o costruiti da non oltre 2 anni, così come previsto dalle linee guida per la redazione degli atti relativi all’affidamento dei servizi di raccolta dei rifiuti urbani, alle procedure di gara e d’esecuzione dei relativi appalti; prevedeva un ammortamento dei mezzi impiegati nel servizio calcolato su un periodo di 5 anni”. E ancora: “Alla scadenza del contratto gli automezzi e le attrezzature, utilizzati per l’espletamento del servizio in mo- do esclusivo dalla Stazione Appaltante, qualora la stessa ne ravvisi la convenienza, saranno da questa acquisiti gratuitamente, fatti salvi i meri costi per i necessari passaggi di proprietà” . Il nuovo servizio viene affidato con determina del settore vigilanza. Poi c’è il nuovo appalto 2013 – 2018. I senatori scrivono: “l’amministrazione comunale continua a versare, mensilmente alla ditta le quote di ammortamento dei mezzi nuovi previsti nel piano industriale” e sottolinea che “il Comune sta pagando per nuovi i mezzi già utilizzati nel precedente appalto, nonostante gli stessi risultino vetusti, completamente ammortizzati, e di fatto di proprietà del Comune; al contrario il capitolato speciale d’appalto stabilisce che i mezzi devono essere di proprietà del gestore, devono essere idonei e devono essere “nuovi”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Giugno 2018 - 11:17

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento