#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Aprile 2025 - 13:53
19 C
Napoli

Troppo smog nell’Agro Nocerino: la Commissione Europea ‘ammonisce’ l’Italia

facebook
Napoli, con lo scooter di notte nello stadio Maradona: polemiche...
Roma, folla immensa per l’ultimo saluto a Papa Francesco: il...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 26 Aprile 2025
Battipaglia, madre denuncia la scomparsa del figlio: ricerche da oltre...
Il Fascino Nascosto di Napoli: Viaggio nella Galleria Borbonica che...
Arzano, cabina elettrica primaria: scatta la denuncia del consigliere Luigi...
Pozzuoli: braccialetto anti-stalking salva donna dall’ex. Arrestato
Tragedia in clinica a Caserta, 38enne muore dopo intervento estetico
Odio via social la Lombardia è in testa alle classifiche...
Incidente a Trieste: morto 46enne di Giugliano, ferito un altro...
Appello da Napoli: “Un murales per Andrea Spezzacatena”
A Massa di Somma una targa che celebra la Liberazione
Oroscopo di oggi 26 aprile 2025 segno per segno
Napoli, la produzione di Gomorra blocca ambulanza del 118 per...
Come trascorrere il tuo fine settimana in Campania (c’è molto...
A Napoli un doppio candlelight concert per celebrare il legame...
Foca monaca avvistata a Punta Campanella
Tragedia del Faito: domani i funerali del macchinista Carmine Parlato
Crollo Vela Scampia, mobilitazione per Martina: appello per cure neurologiche
Napoli, minacce in videochiamata all’ex: “Ho coltello e pistola, scegli...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Napoli e...
Roma suona allarme IT Alert che spaventa Cittadini e Fedeli...
La Morte del ‘Re dei Bancomat’ è un Suicidio o...
Fermati 63 pregiudicati tra Barra e San Giovanni a Teduccio
Napoli, 19enne fermato armato in piazza Salerno
La mania dei casinò online travolge la Campania: che cosa...
SuperEnalotto, Napoli sfiora il jackpot: centrato un “5” da oltre...
Napoli, 45enne muore al Cardarelli dopo un calvario di due...
Vendere argenteria di famiglia: strategie per ottenere il miglior prezzo
Napoli, scoperto ristorante horror in via Caldieri: sequestrata una tonnellata...

SULLO STESSO ARGOMENTO

“La Commissione Ue ha deferito l’Italia alla Corte di Giustizia Europea per aver violato le norme europee antismog: la decisione si riferisce alla ripetuta violazione dei limiti Ue per il particolato Pm10. A tal proposito, ieri mattina, su sollecitazione della portavoce al Senato, Luisa Angrisani, abbiamo depositato un esposto sull’emergenza Pm10”. Così in una nota il consigliere Regionale Michele Cammarano. “Stop all’emergenza Pm10. Diamo un nome alle cose, perché di un’emergenza si tratta: la questione deve ritornare al centro dell’agenda politica. Occorre che le istituzioni diano un forte segnale di discontinuità a tutela della vita e della salute dei cittadini”, afferma la senatrice del Movimento 5 stelle Luisa Angrisani “I continui sforamenti dei livelli di guardia rilevati dalle centraline ARPAC ubicate a Nocera sono un segnale d’allarme che non va assolutamente sottovalutato, anzi vanno attivate e attuate tutte le azioni e le procedure possibili a salvaguardia della salute dei cittadini di Nocera e di tutto l’Agro Sarnese Nocerino. È a rischio la salute nostra e dei nostri figli: sono molto preoccupata. Ogni giorno patologie sempre più complesse e letali portano via nelle nostre terre, in modo spesso repentino, anche giovani vite: è importante quindi garantire, per quello che ci compete, la salubrità dell’aria. Per questo mi auguro che al più presto vengano effettuati maggiori controlli sull’inquinamento atmosferico anche in altre città limitrofe a quella di Nocera. Questo servirebbe a non creare allarmismi, ma soprattutto a rassicurare i cittadini sulla qualità dell’aria che respirano. Questo è un dovere degli enti preposti, oltre ad essere un diritto che dobbiamo assicurare alla comunità”. Dichiara il Consigliere Comunale del Movimento 5 stelle Vincenzo Spinelli: “La qualità dell’aria deve essere monitorata quanto più possibile. Siamo cittadini dell’Agro e sono pienamente d’accordo con il consigliere regionale Cammarano sulla necessità di avere sui nostri territori altre centraline di monitoraggio. Anzi sarebbe il caso di un monitoraggio ancora più attento e completo su tutto territorio di Nocera, per garantire più sicurezza e spingere via ogni rischio ambientale”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Maggio 2018 - 11:02


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento