Monitorare l'applicazione della recente legge sull'omicidio stradale e tutelare le famiglie delle vittime, con un team di legali specializzati che forniranno una prima assistenza gratuita e consigli primari per ottenere giustizia e un indennizzo equo.Potrebbe interessarti
Presa a Imola la "batteria" di specialisti delle truffe agli anziani: 2 donne e un uomo partite da Napoli
Gambero Rosso, Guida Sushi 2026: Milano leader, Napoli premiata con la novità dell’anno
La denuncia del Garante dei Detenuti: "Bambini in cella, è una barbarie. Disumano"
Pezzotto, dopo DAZN arriva la Lega: risarcimenti più salati per i "pirati" del calcio
''Tra i principali obiettivi di Onvos - aggiunge Assumma - vi è anche quello di porsi come primo riferimento per le famiglie delle vittime di omicidio e lesioni stradali". In un momento di forte emotività, Onvos rappresenta un filo diretto e gratuito con un esperto. E' fondamentale avere il supporto professionale di un avvocato specializzato, per conoscere i propri diritti e valutare la costituzione di parte civile per il risarcimento del danno in sede penale. "Onvos - dichiara Assumma - offre alle vittime dirette e indirette una prima assistenza, fornendo spiegazioni e informazioni sui propri diritti e legittime aspettative. Una volta chiarita la strada da intraprendere, sarà poi necessario affidarsi ad un professionista per l'iter giudiziario''. In tal senso, Onvos ha selezionato e stipulato convenzioni con legali altamente specializzati in materia e di riconosciuto valore professionale, con la possibilità di garantire la tutela nelle varie regioni d'Italia. L'Osservatorio è ora online all'indirizzo www.onvos.it. Per contatti e informazioni è disponibile il Numero Verde gratuito 800144902.
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.






