#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 15:37
24.5 C
Napoli
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...

Nocerino si presenta alla città: ‘La nostra è una squadra con progetti comuni e idee da mettere in campo per Ottaviano’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Centinaia di persone hanno accolto, e ascoltato con convinzione, le parole del candidato sindaco Andrea Nocerino durante la manifestazione di apertura della sua campagna elettorale. Non un uomo solo al comando, ma una squadra impegnata per il futuro di Ottaviano accanto a lui i capilista Felice Picariello, Michele Saviano, Francesco Ciniglio e poi Giusy Ambrosio, Annateresa Villani e Roberta Iovino.

“È stata una grande festa, una bellissima serata”, commenta Andrea Nocerino, “Ho voluto fortemente che i rappresentanti delle liste che mi accompagnano in questa avventura fossero i veri protagonisti della presentazione. E così è stato. Ci sono donne e uomini davvero in gamba ed è con queste persone che possiamo rilanciare lo sviluppo della nostra amata città. Abbiamo moltissimo da dire e lo faremo, racconteremo questi 5 anni di opposizione, le tante battaglie che abbiamo combattuto, le decine di proposte depositate e mai nemmeno prese in considerazione. Faremo conoscere il nostro programma punto per punto, diremo alla gente come vogliamo cambiare Ottaviano. Come vogliamo farlo sul serio. Saremo in tutte le piazze e le strade della città, in tutti i quartieri e i vicoli di Ottaviano come ho già detto: porta per porta, passo per passo”.
Una squadra come ha sottolineato anche il capolista di Idea Comune Felice Picariello: “Abbiamo dato vita a un patto civico di responsabilità, abbiamo messo da parte protagonismi, ambizioni personali e bisogni singolari. Cosa ci ha unito? L’amore per Ottaviano e la sua comunità: i programmi, le idee e le azioni da mettere in campo. Non gli interessi. Forza, Vinciamo”. Forti e proiettate al futuro anche le parole del capolista di Progressisti per Ottaviano, il già sindaco Michele Saviano. “Dall’entusiasmo che vedo crescere ora per ora intorno alla nostra coalizione, penso che bisogna continuare a lavorare tutti con determinazione, passione, serietà”, dice, “Cercando di raggiungere quante più persone possibile dell’intera cittadina facendo comprendere che si può cambiare e ridare una speranza di crescita culturale e di sviluppo che possa interessare tutti e non solo una parte privilegiata del nostro paese. Meno autoesaltazione e più concretezza: sarà un lavoro duro che potrà portare ad un risultato sorprendente: la storia e’ fatta di corsi e ricorsi: potrebbe essere la volta buona per un rinnovato modo di fare politica bella, al servizio della gente. Cambiare si può: chiediamo ai cittadini di farlo con noi. Ad maiora”. E infine Giusy Ambrosio di Ldp: “Una serata di partecipazione, di confronto di idee. Un inizio, un buon inizio. Quello che conta è riaccendere l’interesse verso il territorio e le sue risorse, ma anche sensibilizzare l’opinione rispetto alle criticità che ostacolano la crescita. Una politica partecipata è l unica strada per garantire scelte e risultati condivisi. Riportare gli ottavianesi, tutti, a confrontarsi su temi che li riguardano è l’obiettivo che più conta. #conandrenocerino #cambiaresipuò”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Maggio 2018 - 14:33

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento