#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 10:17
31 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
Oroscopo del 14 agosto 2025 segno per segno
Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...
Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in...
Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un...
Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo...
Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di...
Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol
Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale
Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte...
Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia
Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine
Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche...
Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte...
Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato
Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...
Napoli, Cardarelli sotto pressione: “Al pronto soccorso solo in caso...
Bloccato con il taser e arrestato il pregiudicato che ha...
Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e...
Campi rom sotto assedio: sequestrato un “tesoro” da oltre 100mila...
Consulenza finanziaria indipendente: perché scegliere un advisor fee‑only per il...
Pusher in azione durante la “Notte Bianca” a Pietrelcina: arrestato...
Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina...

Nel Maggio dei Monumenti Il Cavallo Napolitano torna a Napoli con una esibizione nella Villa Comunale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’assessore Daniele e riuscito a fare un doppio colpo nel suo maggio dei Monumenti. Il Cavallo Napolitano fa ritorno a Napoli. La notizia non farebbe scalpore se – almeno tra conoscitori della Storia di Napoli e addetti ai lavori – non si sapesse che il fatto è un evento in sé. Certamente.
E ciò perché, fino a qualche decennio fa, la razza equina del Cavallo napolitano era data per estinta. Ora invece è iscritta nel registro anagrafico ministeriale delle razze campane, a pieno titolo, con il Persano e il Salernitano.
La riscoperta del Napolitano (ndr: con la -i- al posto della -e-), anzi la sua ri-creazione e ri-proposizione alla attenzione del mondo equestre è tutta merito di un nostro conterraneo. Un sorrentino doc, dal nome indubitabilmente … peninsulare, un allevatore : Giuseppe Mario Maresca.
Un meridionale tenace come sanno essere i meridionali.
Cioè, capace di raggiungere i propri obiettivi, nonostante le difficoltà… ambientali. A buon intenditor, poche parole.
Insomma, Totò avrebbe esclamato … E ho detto tutto!!!
Non è un caso che la grande scrittrice Maria Orsini Natale, autrice di “Francesca e Nunziata”, torrese doc e orgogliosa delle proprie radici vesuviane, abbia voluto dedicare uno dei suoi ultimi libri “La Favola del Cavallo” a Maresca e alla sua iniziativa portata avanti per Napoli e per il Sud.
Nel libro, scritto a quattro mani dalla scrittrice con il giornalista Sabatino SCIA, il Cavallo Napolitano, narrato tra realtà e leggenda, risorge ritrovando le proprie radici nel tufo vulcanico delle grotte sorrentine.
Ma torniamo a Napoli. La capitale del Sud è stata, come universalmente noto e pacificamente condiviso, la culla, riconosciuta nel mondo, dell’Arte Equestre. In epoca Aragonese inoltre, a Napoli sono state realizzate le prime architetture equestri della storia, che hanno fatto scuola nel Mondo.
Tra queste, sopravvissuta a lunghe e severe traversie, possiamo annoverare la ex Caserma BIANCHINI, oggi di proprietà privata e più comunemente nota come Palazzo dell’IVA al Ponte della Maddalena.
Esso fu pesantemente bombardato durante la seconda guerra mondiale e fu faticosamente recuperato in epoca postbellica.
Il fabbricato monumentale, ricordato in tutte le pubblicazioni come opera di Luigi VANVITELLI, è vincolato come Bene Culturale e l’attuale proprietà ne ha curato negli anni scorsi un buon restauro.
Sono state ricostruite le facciate di quell’antica “Real Fabbrica”, ritenuta settecentesca, riprodotta però già in precedenti atti e cartografie antiche come Cavallerizza del Re o della Maddalena.
Quest’ultima era ritenuta persa per la attività di ricostruzione – eseguita previa demolizione dell’esistente – condotta dal grande architetto incaricato da Don Carlos di Borbone, poi Carlo III.
La Storiografia dell’Architettura di Napoli ha quidi sempre sostenuto la attribuzione dell’opera nell’interezza a VANVITELLI, salvo rarissime posizioni di incertezza.
Invece, una rilettura storica del Monumento, attraverso una rivisitazione attenta delle fonti storiche e cartografiche e alcuni rilievi in loco, ci consente oggi di affermare che è stato ri-trovato un edificio rinascimentale della magnificente epoca aragonese a Napoli.
L’edificio infatti racchiude nella propria architettura – ridisegnata e ristrutturata da VANVITELLI alla metà del Settecento – l’impianto generale architettonico originario, datato indietro nel tempo di oltre due secoli.
Insomma, siamo di fronte al primo real Maneggio del Regno di Napoli.
Il primo al mondo. Un altro dei numerosi primati di Napoli capitale.

Federico L.I. Federico


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 24 Maggio 2018 - 11:24

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie