#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:35
27.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Napoli incontra il poeta colombiano Darío Jaramillo. Domani, 15 maggio, all’Istituto Cervantes

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’Instituto Cervantes di Napoli, la cattedra di Letteratura Spagnola del Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati della UNIOR e il CESAL (Centro di Studi sull’America Latina) rendono omaggio al poeta Darío Jaramillo.  Martedì 15 maggio alle ore 17, presso l’auditorium dell’Instituto Cervantes (via Nazario Sauro 23)  si terrà l’incontro/dialogo sulla traiettoria letteraria del famoso poeta e scrittore colombiano con l’editore spagnolo Manuel Borrás, proprietario ed anima della casa editrice indipendente  Pre-textos, una delle  più importanti della Spagna.
L’incontro, ad ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili, sarà moderato da Augusto Guarino, professore ordinario di Letteratura Spagnola presso l’Università degli Studi di Napoli L’Orientale, e vedrà la partecipazione Encarnación Sánchez García, professore ordinario di Letteratura Spagnola presso l’Università degli Studi di Napoli L’Orientale e Leman Gürlek (Istanbul Üniversitesi).
Darío Jaramillo Agudelo è una delle figure di maggior rilevanza della cosiddetta “generación desencantada”. È autore di numerose opere poetiche  – Poemas de amor (1986), Del ojo a la lengua (1995), Cantar por cantar (2001), Cuadernos de música (2008), Solo el azar (2011) che hanno ottenuto diversi premi e riconoscimenti. Nel 2017 ha ottenuto il Premio Nacional de Poesía con El cuerpo y otra cosa. La sua visita, la prima che il poeta fa in Italia, si realizza nell’ambito del lavoro di traduzione degli studenti di Lingua Spagnola I Magistrale, a cura del professor Roberto Mondola.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 14 Maggio 2018 - 19:12

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie