#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 14:13
22.4 C
Napoli

‘La memoria del presente’ cerimonia d’intitolazione a Giorgio Mancini dell’ex centro di documentazione di Ponticelli

facebook
instagram
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Angri, sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi...
Napoli, la Città Che Si Arrangia: Dai Taxi a 5...
Circumvesuviana, Nuovo Caos sulla Linea Napoli-Sorrento: Treni Bloccati e Pendolari...
Caivano, piazza di spaccio smantellata prima dell’inaugurazione
Ercolano, fugge sui tetti e getta due pistole: arrestato 37enne
Napoli, aggredisce medico per raggiungere il padre ricoverato: denunciato 57enne
Pusher di crack arrestato dai carabinieri ad Anacapri
Napoli, fiaccolata per Emanuele Durante: corteo in memoria del 20enne...
Scoperto agriturismo a Nola con 21 lavoratori in nero: struttura...
Napoli, stesa a Barra nella roccaforte del clan Cuccaro-Aprea
Foto della vicina sul comodino: arrestato 44enne per stalking
Oroscopo di oggi 3 maggio 2025 segno per segno
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2...
Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi
Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato
Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime...
Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore
Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi...
Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore...
Napoli e provincia, due arresti per droga: uno è minorenne
Napoli, detenuti e volontari insieme per ripulire Mergellina: azione simbolica...
Si amplia l’accessibilità del parco archeologico di Pompei, attirando finalmente...
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...
Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone
Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno....
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Martedì 8 maggio, alle ore 18.30 presso l’ex centro di documentazione di ponticelli (via Purgatorio 10) si terrà “La memoria del presente” cerimonia d’intitolazione a Giorgio Mancini dell’ex centro di documentazione di Ponticelli recentemente ristrutturato integralmente. Alla cerimonia interverranno Luigi Magistris sindaco di Napoli, Roberta Gaeta, assessore alle Politiche Sociali del Comune di Napoli, Guido D’Agostino, storico e presidente dell’Istituto Campano per la Storia della Resistenza, Roberto D’Avascio, presidente dell’ Arci Movie, Maria Giovanna Mancini, figlia di Giorgio Mancini. L’ex centro di documentazione di Ponticelli, una struttura molto grande, di tre piani, ex masseria al centro della parte più antica del quartiere, è stato ristrutturato da Arci Movie tra il 2016 e il 2017 con il contributo di un progetto ministeriale. La struttura ospita, grazie alla presenza di Arci Movie, l’educativa territoriale di Ponticelli dal 1999 ed è frequentata ogni giorno da oltre 40 ragazzi svantaggiati del nostro territorio. Sarà un momento di celebrazione – dice Roberto D’Avascio, presidente di Arci Movie – di orgoglio e di festa per il nostro quartiere e per il nostro territorio soprattutto perché presenteremo la struttura completamente rinnovata dopo i lavori dello scorso anno. La nostra associazione ha deciso di intitolare la struttura alla figura di Giorgio Mancini, storico locale e docente scolastico, autore di svariate monografie sul territorio, la storia e le tradizioni di Ponticelli e di Napoli est, morto 9 anni fa. Una figura di riferimento per la cultura del territorio, che tanti anni fa aveva progettato con il comune di Napoli di utilizzare questa struttura per farne un centro di documentazione”. La cerimonia sarà l’occasione per riflettere sull’impegno e sulla attività che l’Arci Movie svolge su questo territorio da tempo, a partire dalla storia collettiva dell’associazione fatta di cura per bambini, persone, relazione e luoghi. Durante la serata sarà possibile visitare la mostra fotografica “Sguardo tra passato e presente” dedicata a Napoli est, a cura di Luigi Verolinio e Giovanni Bellotti.


Articolo pubblicato il giorno 5 Maggio 2018 - 16:13


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento