Questo 27 maggio passerà alla storia, la notte della Seconda Repubblica. Dopo il no di Mattarella a Savona, col conseguente mandato rimesso da Conte al presidente, Cinque Stelle e Fratelli d’Italia hanno chiesto la messa in stato d’accusa di Sergio Mattarella per alto tradimento, la Lega non l’ha fatto esplicitamente ma è dello stesso avviso. Intanto domani Mattarella conferirà l’incarico a Carlo Cottarelli, economista cremonese, l’incarico di formare un governo verosimilmente col compito di condurre l’Italia a nuove elezioni. Cottarelli fu chiamato da Enrico Letta a tagliare la spesa pubblica attraverso un dettagliato piano, che non piacque ai burocrati ovviamente. Berlusconi gli aveva proposto un ruolo di primo piano in un nuovo governo di centro-destra. Renzi non lo ama ma l’apprezza, Salvini e Di Maio non l’hanno mai osteggiato. Cottarelli dovrà formare in esecutivo che in Parlamento al massimo riceverà l’appoggio di Pd, Forza Italia e Leu. Un esecutivo quindi sfiduciato in partenza, destinato a restare in carica per gli affari correnti, tra i quali la legge di stabilità da varare.
Nel mondo in rapida evoluzione delle criptovalute, Bitcoin resta il re incontrastato. Tuttavia, il mining… Leggi tutto
Oggi, con la Luna in Bilancia e una forte influenza di Mercurio retrogrado in Gemelli,… Leggi tutto
Napoli – L'Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania) ha avviato le prime… Leggi tutto
Lettere– Sono finalmente iniziati gli interventi di ripristino delle strade danneggiate dai lavori per la… Leggi tutto
Roma - Oltre 4.000 soci pellegrini delle Pro Loco e circa 800 volontari infioratori hanno… Leggi tutto
salerno – L’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido e scoppia la protesta tra le… Leggi tutto