Campania

False Fatture: sequestro beni per 850mila euro a impresa di trasporti del Beneventano

Condivid

Depositi bancari e titoli finanziari, così come beni immobili e mobili, per quasi 600mila euro, sono stati messi sotto sequestro preventivo dalla Guardia di finanza di Benevento, nei confronti di due Srl operanti nel settore del trasporto merci su strada. Dalle indagini coordinate dalla Procura di Benevento, è emerso l’utilizzo di false fatture per operazioni inesistenti che hanno permesso alle società di evadere Iva per oltre 850mila euro. Sequestrati dalla Finanza anche autovetture e veicoli commerciali nonché conti correnti e varie disponibilità finanziarie fino al valore del tributo evaso. 
All’esito di complesse attività di indagini coordinate dai magistrati della Procura della Repubblica di Benevento, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Benevento, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente, emesso dal Tribunale di Benevento, sezione del riesame, a seguito di accoglimento dell’appello del pubblico ministero avverso il rigetto del Gip presso il Tribunale di richiesta cautelare reale, sottoponendo a vincolo reale depositi bancari, titoli finanziari, beni mobili ed immobili pari ad un valore di Euro 593.318 nella disponibilità di due società a responsabilità limitata operanti nel settore del trasporto di merci su strada aventi sede nella provincia sannita, nonché nei confronti dei legali rappresentanti delle stesse.
In particolare a seguito di una attività di verifica fiscale eseguita dai finanzieri della Compagnia Guardia di Finanza di Benevento, avviata nelranno 2017, venivano acquisiti gravi elementi indiziari in relazione alla sussistenza dei reati di cui agli artt. 2 ( dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti) e 8 ( emissione di fatture per operazioni inesistenti) del D.Lgs. 74/2000, nei confronti degli amministratori, di diritto e di fatto, delle imprese controllate, in patiicolare nei confronti di un soggetto ritenuto “dominus” delle due società e di un soggetto ritenuto il prestanome della società risultata
“cartiera.,
L’attività investigativa ha permesso di appurare l’esistenza di fittizi rapporti commerciali tra le due società, mediante l’emissione ed utilizzo di fatture per operazioni oggettivamente inesistenti, che hanno consentito alla società effettivamente operante la deduzione di costi per oltre  850 mila euro, con un conseguente ingente risparmio in termini di imposte dirette ed I.V.A..
Nella fase di esecuzione del provvedimento sono state sottoposte a sequestro perché nella disponibilità dei legali rappresentanti, numerose autovetture e veicoli commerciali, conti correnti e disponibilità bancarie e/o finanziarie, sino alla concorrenza del tributo evaso.
L’odierna attività testimonia ancora una volta la costante e continua attività di contrasto alla criminalità economico – finanziaria in materia di reati tributari espletata dalla Procura della Repubblica di Benevento, con la collaborazione del Comando Provinciale della Guardia di Finanza che, nell’ultimo semestre, ha eseguito numero dieci provvedimenti di sequestro preventivo e/o per equivalente nei confronti di altrettante persone fisiche e giuridiche, per un valore complessivo che si attesta intorno ai 14,4 milioni di euro.


Articolo pubblicato il giorno 16 Maggio 2018 - 13:18

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Benevento

Ultime Notizie

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna peri fratelli Uccello

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:55

Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per bimbi autistici

Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:48

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico

Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:41

Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società

Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:30