#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 13:05
21.8 C
Napoli
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...
Pensioni, fondo BCC-CRA, nel 2024 il patrimonio ha superato i...
Accoltella la moglie e scappa, ma muore in un incidente...
Napoli, stalker arrestato: minacciava di morte la vittima e chi...
Recensione di “Nero” film di Giovanni Esposito in anteprima nazionale...
Napoli, domani processione di San Gennaro: il dispositivo traffico
Napoli, violenta rissa a Porta Capuana: machete e bottiglie sotto...
Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia
Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi
Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo...
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato

Aggressione all’ambulanza, il Presidente dell’Ordine dei medici di Napoli: ‘Qui come a Raqqa’

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Per i medici e per chi in generale lavora per la salute dei cittadini, Napoli e’ come Raqqa”, la citta’ della Siria distrutta dall’Isis. Cosi’ Silvestro Scotti, presidente dell’Ordine dei Medici di Napoli, sull’episodio di violenza che ha coinvolto un equipaggio del 118 della Croce Rossa italiana. “Esprimo tutta la mia solidarieta’ alla collega coinvolta, ma anche all’infermiera e all’autista dell’ambulanza. Queste vili aggressioni devono finire, ormai la situazione e’ fuori controllo. Le Istituzioni devono intervenire in maniera efficace e immediata”. Con un paletto di ferro ha rotto il vetro di un’ambulanza mentre il mezzo stava trasportando in codice rosso un paziente. E’ accaduto a Napoli, in largo Antignano. Giuseppe Galano direttore della centrale operativa territoriale 118 parla dell'”ennesima vile aggressione” mentre Paolo Monorchio, presidente Cri Napoli, sottolinea che “diventa difficile soccorrere ed aiutare le persone in queste condizioni”. Non e’ la prima volta che si verificano aggressioni nei confronti del personale del 118 o atti di vandalismo. Stamattina, si legge sulla pagina Facebook ‘Nessuno tocchi Ippocrate’ “la postazione 118 del Crispi stava trasportando un codice rosso in Pronto soccorso (paziente a bordo) a sirena e lampeggiante, senza alcun motivo un passante, a Largo Antignano, scaglia un paletto di ferro contro il vetro laterale del mezzo di soccorso mandandolo in frantumi e mettendo a repentaglio l’incolumita’ di medico infermiera e paziente gia’ di per se grave”. L’infermiera ha riportato trauma ed escorazioni.Sulla pagina Facebook oltre alla ricostruzione dell’accaduto ci si chiede anche questo: “Adesso abbiamo persino bisogno di mezzi blindati?”. “Voglio esprimere, purtroppo ancora una volta, la mia solidarieta’ e vicinanza all’equipaggio “Crispi” che e’ stato oggetto per l’ennesima volta di una vile aggressione, con l’aggravante di essere immotivata – sottolinea Galano – Penso che il tristissimo episodio e’ da attribuire all’inaccettabile mancanza di senso civico di alcuni balordi che non possono oscurare la civilta’ e la vicinanza che la cittadinanza ha per un servizio salva vita come e’ il 118, ma nel contempo c’e’ una esigenza non piu’ rinviabile di attenzioni sull’onerosissimo lavoro che facciamo da parte degli organi competenti. Non permetteremo che si disperda una miniera di esperienze e competenze di chi ogni giorno con abnegazione, sacrificio e attaccamento al lavoro compie ordinari ‘miracoli’ di assistenza all’utenza. Spero ci sia da parte di tutta la citta’ una sentita indignazione per questi inqualificabili episodi di violenza. Ancora solidarieta’ a questi “eroi” e un sentito ringraziamento a tutto il 118″. Condanna anche da parte del presidente Croce rossa italiana Comitato di Napoli, Paolo Monorchio. “Esprimo solidarieta’ agli operatori colpiti non solo dal punto di vista fisico ma soprattutto psicologico – dice – Diventa difficile soccorrere ed aiutare le persone in queste condizioni. Chiedero’ un incontro con il Prefetto di Napoli per valutare quali azioni mettere in campo per garantire la sicurezza degli operatori”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Maggio 2018 - 15:57

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento