Cronache della Campania Logo
C’era un minorenne italiano di origine algerina dietro due chat chiuse e diversi canali Telegram in cui venivano diffusi messaggi di propaganda dell’Isis tradotti in italiano e fatti atti di proselitismo per spingere i membri a compiere attentati. L’indagine della Polizia, condotta dagli uomini della sezione Cyberterrorismo della Polizia Postale di Trieste e delle Digos del capoluogo friulano e di Udine, e’ partita nel dicembre del 2016 con l’obiettivo di individuare i membri del canale ‘Khalifah News Italy”. Il minorenne e’ stato denunciato. Nei confronti del minorenne che gestiva le chat e i canali Telegram di propaganda jihadista, e’ stato avviato, per la prima volta in Italia, un percorso di deradicalizzazione. Dopo aver accertato le sue responsabilita’, la Polizia e la procura dei Minori di Trieste, hanno infatti dato il via ad un processo di recupero grazie agli strumenti messi a disposizione dell’ordinamento, ‘scollegando’ di fatto il giovane dal ‘cyber jihad’. Il giovane, inoltre, verra’ affiancato da un imam perche’ apprenda una visione piu’ ampia dell’Islam.
Salerno – Un’aggressione brutale ha scosso piazza Sedili del Campo a Salerno, dove un uomo… Leggi tutto
Roma – Il Gip di Roma ha disposto l’archiviazione delle indagini sulla morte di Mario… Leggi tutto
Grave caso di malasanità: un paziente subisce danni permanenti alla mano per mancata diagnosi e… Leggi tutto
Napoli– Due minori, un 16enne e un 17enne entrambi napoletani, sono stati denunciati dalla Polizia… Leggi tutto
Napoli – La circolazione ferroviaria nel nodo di Napoli è stata sospesa in via precauzionale… Leggi tutto
Napoli – Una sentenza destinata a far discutere quella emessa dalla Corte di Assise di… Leggi tutto