#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Giugno 2025 - 14:04
31.2 C
Napoli

‘Scarrafunera’: lo spettacolo di Cristian Izzo, interpretato e diretto da Roberto Azzurro al Nuovo Sancarluccio di Napoli

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Da giovedì 5 a domenica 8 aprile, al Nuovo Teatro Sancarluccio di Napoli, andrà in scena “Scarrafunera”, lo spettacolo di Cristian Izzo, interpretato da Roberto Azzurro che ne cura anche la regia.
Siamo tutti ancora un po’ animali. Siamo tutti un po’ esseri umani. Da questa riflessione parto, dopo aver interpretato alcuni esseri umani che sembrano stare al di sopra di altri esseri umani, alcuni esseri umani speciali insomma speciali – Pier Paolo Pasolini, Oscar Wilde, Boni de Castellane – e dunque stavolta divento lo “scarrafone”. E finalmente, senza ricorrere al favoloso Gregor Samsa di Kafka, eccone un altro, senza nome, ma fatto di versi. E, nell’intento di diventare altro sulla scena – un “altro” apparentemente così lontano da noi – quando ho “incontrato” Scarrafunera di Cristian Izzo, mi sono reso conto che poi così tanto lontano non ero. Infatti lui stesso dice:
Una scarrafunera è un nido di scarafaggi. Ed è qui che rifletto su una somiglianza naturale tra l’uomo e lo “scarrafone”, che non ha nulla a che vedere con i ben noti cliché riguardanti lo schifo, il ribrezzo provocati da questo antipatico essere vivente e più vicina a quanto detto da Joyce in “Dubliners”, o da Dickens in “Hard Times”. L’essere umano, come lo scarrafone, non si percepisce come componente di una collettività, ma si concepisce come principio e fine di un Universo a sé stante, ed in questo continuo affermarsi e prevaricarsi di “ego” ipertrofici crea un movimento spastico, violento, convulso e continuo, pur restando sempre immobile, nello stesso punto. Una pesante immobilità, una irrisolutezza nevrotica, che sembra entrata nella quotidianità, di chi s’illude di conquistare il Mondo, rubando la mela del vicino, mentre lui non è in casa, perché occupato a rubare un’altra mela, ad un altro vicino: magari, proprio a lui. Certo, dopo la mia terribile esperienza mi risulta più diciamo così impegnativo recitare questo scarrafone che riflette e teorizza sulla vita, sulla condizione animale e umana, e soprattutto la morte. Ma il teatro è affascinante proprio per questo, per il modo che ha di congiungere vite e vite, per la capacità di indagare sulle altrui e sulle proprie esistenze, per quanto riesca ad avvicinarci ad altre dimensioni che risultano poi essere molto più vicine di quanto non sembrassero.


Articolo pubblicato il giorno 3 Aprile 2018 - 11:59


facebook

ULTIM'ORA

La mamma di Martina Carbonaro: “Spero che il Papa non...
Barano, dopo la rissa ristorante chiuso per 7 giorni
Conte chiede di più al Napoli: “Scudetto? Primo step fatto”
Il cortometraggio “Documassimo” vince il premio Massimo Troisi per le...
Mare Mostrum, la Campania resta maglia nera per gli abusi...
Brancale, Venier e Cristicchi infiammano l’estate archeo-pop del Parco di...
SuperEnalotto: tripletta di “5” in Campania, vinti oltre 58mila euro
Il figlio muore di cancro, i genitori donano apparecchiature oncologiche...
Rapine a banche e uffici postali tra Campania e Basilicata:...
Bari, truffa anziano di 100 anni: arrestato napoletano
San Giorgio, spari in strada in piazza Troisi
Sequestrato gas refrigerante inquinante destinato alla provincia di Salerno
Napoli, reagisce alla rapina e lo accoltellano
Napoli, sparatoria nella notte ai Quartieri Spagnoli
Processo al clan Piccirillo, lo show in aula e “non...
Campi Flegrei, altre due scosse di terremoto nella notte
La premier Meloni pronta ad incontrare il prof che minacciò...
Oroscopo di oggi 20 giugno 2025: previsioni segno per segno
Napoli, Borrelli picchiato in strada nella zona dei Camaldoli
Superenalotto di oggi 19 giugno 2025: tutte le quote
Camorra negli ospedali di Napoli: condanne per 71 anni al...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi 19 giugno 2025: il...
Castellammare, dottoressa aggredita in ospedale dal padre di una paziente
Napoli, in Piazza del Plebiscito due serate evento con 50...
Saviano firma la prefazione del libro su padre Rassello, il...
Campi Flegrei, nuove vie di fuga e accessi più sicuri
Quartieri Spagnoli, arrestato truffatore di 53 anni
Serie A 2025-2026, svelati anticipi e posticipi delle prime tre...
Inchiesta “Doppia Curva”, tre condanne e risarcimenti: il Milan e...
Napoli, rimossi arredi installati abusivamente in zona Case Nuove

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento