#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Agosto 2025 - 08:29
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Camorra, nuova ordinanza per il ras Gennaro Annunziata del clan...
Oroscopo di oggi 7 agosto 2025 segno per segno
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”

Napoli scomparsi in Messico i Russo ora offrono una ricompensa a chi fornisce informazioni utili

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La famiglia Russo ha deciso di offrire una ricompensa a coloro che forniranno notizie utili sui tre napoletani scomparsi in Messico. L’annuncio in lunga spagnola e firmato da Francesco Russo, uno dei figli di Raffaele Russo, compare sulla pagina facebook “Liberate i Napoletani in Messico”. Il giovane era presente a Tecalitlan dello Stato di Jalisco quando il padre, il fratello Antonio e il cugino Vincenzo Cimmino sono stati ‘rapiti’ il 31 gennaio scorso e consegnati da un gruppo di poliziotti corrotti nelle mani dei criminali del Cartel Jalisco Nueva Generation. Due mesi senza avere notizie nonostante l’interessamento, e non altro, del Governo Italiano che la scorsa settimana ha inviato il sottosegretario Vincenzo Amendola e il console italiano a parlare con le autorità di polizia e giudiziarie messicane. Le notizie che arrivano dal Sud America sono sempre molto frammentarie e non vanno per niente nella direzione di una svolta investigativa. E allora ecco che è arrivata la decisione di Francesco Russo, che pochi giorni dopo il rapimento dei suoi congiunti ha preferito lasciare il paese. Una ricompensa per chi notizie certe sulla vicenda. nei giorni scorsi parlando con la trasmissione ‘Chi l’ha visto?’ aveva raccontato di persone che lo stavano telefonando dicendo di avere notizie e alla sua richiesta di sentire la voce dei familiari dall’altro capo del telefono con voce camuffata qualcuno diceva “Fighlio, fighlio, aiutami”. Era evidente che si trattava di sciacalli in cerca di soldi. Ora Francesco ha però ufficializzato la volontà della famiglia di mettere una ricompensa. Mentre la mamma, Silvana Esposito, e gli altri familiari sembrano sempre più decisi a partire per il Messico per seguire da vicino le ricerche e l’inchiesta. Dopo la seconda fiaccolata, organizzata dal comitato delle Case Nuove, il quartiere di Napoli dove risiedono i Russo e dopo la solidarietà ricevuta ieri nel corso delle celebrazioni della Madonna dell’Arco la famiglia Russo è sempre più decisa a cercare da solo la verità. Dal Messico, dopo aver cercato di gettare fango sui tre napoletani, parlando di legami con i narcos e mostrando foto con gente armata che altri non erano che contadini. ora arrivano altre indiscrezioni. Secondo alcune fonti investigative, i tre non sarebbe stati soli: con loro ci sarebbe stati un altro napoletano, un romeno e una venezuelana. Al momento sono in corso approfondimenti su questa vicenda Inoltre, sarebbe in corso di approfondimento anche la denuncia a suo tempo presentata da Francesco Russo, figlio di Raffaele che conteneva una breve telefonata ricevuta dal cugino Vincenzo Cimmino mentre era già in mano ai sequestratori in cui attraverso un linguaggio cifrato militare si parlava dei tre napoletani. Si tratta di notizie non di prima mano. L’avvocato Falleti, legale della famiglia, parlando con le autorità italiane aveva fatto sapere nei giorni scorsi che i tre dovrebbero essere ancora vivi e nelle mani dei sequestratori ma su questo punto la Farnesina ha subito frenato. E allora di fronte a questo balletto di notizie la famiglia Russo interviene in prima persona promettendo una ricompensa a chi fornisce informazioni utili mentre si si prepara alla probabile partenza

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 3 Aprile 2018 - 14:01

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie