#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 13:21
22.5 C
Napoli

Napoli: Firenze è roba per Mertens…

facebook
The Hormonauts scatenano la loro versione sfrontata di Surfin’ Bird,...
Napoli, finti camperisti corrieri dei narcos colombiani arrestati con 73...
Roberto Andò è il vincitore del Premio Elsa Morante per...
Nuovo EP e tour estivo nazionale: l’annuncio di Ester Del...
De Giovanni: “Il Napoli un miracolo sportivo e simbolo del...
Napoli, la mamma di Santo Romano: “Noi gentiori non possiamo...
MUSICULTURA 2025: Campania s’impone con tre artisti locali che hanno...
Napoli abbraccia l’Europa, in Piazza Dante arriva il Mercato Internazionale...
Campania da podio a Monopoli, pioggia di medaglie nella ginnastica...
Sorrento, il Rotary tra scuola e ospedale riscopre il valore...
Fuorigrotta, centauro investito e lasciato sull’asfalto da pirata della strada:...
Minaccia di incendiare la casa della mamma: arrestato 22enne
Sgominata la banda dei ponteggi: ecco chi sono gli 11...
Ischia, “consegna urgente” ma è una truffa: denunciatati due giovani...
Banda dalle tabaccherie tradita da una telefonata
Maksym Krippa and DIM Group: A Strategic alliance to reshape...
Rubavano i ponteggi dai palazzi in ristrutturazione: 11 arresti tra...
La doppietta di McTominay porta il Napoli in vetta alla...
Mondragone, omicidio alla stazione di servizio: confessa l’imprenditore fermato, “volevo...
Tragedia del Faito, nuovo sopralluogo sulla linea: si cercano i...
Camorra, arrestati il fratello del boss Di Martino e i...
Oroscopo di oggi 29 aprile 2025 segno per segno
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una percussione dalla trequarti, un triangolo con Higuain, poi l’infilata in area tra due difensori avversari e un destro chirurgico sul palo lontano. Fu cosi’ il primo gol di Dries Mertens in maglia azzurra, nell’ottobre 2013, contro la Fiorentina al Franchi. Un gol da attaccante che forse poteva far capire le doti da prima punta del belga, all’epoca relegato sulla sinistra a fare turn over con Insigne. Quasi cinque anni dopo Mertens e’ il titolare dell’attacco del Napoli nello sprint per lo scudetto contro la Juve. Da allora di gol il folletto belga ne ha segnati 89 ma nelle ultime settimane ha perso il ritmo: non segna dal 3 marzo scorso, quasi due mesi di digiuno in una stagione comunque positivissima ma non sui numeri stellari dello scorso anno, quando chiuse il torneo a 28 gol. Alla stessa giornata, lo scorso anno, Mertens aveva gia’ fatto 22 reti, per ora e’ invece fermo a quota 17. Una quota che il folletto belga vorrebbe rimpinguare gia’ da domenica, quando partira’ favorito per una maglia da titolare nel ballottaggio con Arek Milik. Mertens e’ diffidato, dovra’ tenere la testa fredda ma il piede caldissimo per far esplodere di entusiasmo gli oltre 10mila napoletani che sono attesi a Firenze e riprendersi un ruolo da stella nel sogno scudetto del Napoli. Un sogno che tutti i napoletani vivono e che da oggi il Napoli racconta attraverso la piattaforma Dugout, che va alla ricerca del dietro del quinte del calcio: “Napoli a football city” e’ il titolo del viaggio per immagini e voci lanciato oggi, con interviste a ex calciatori azzurri ma anche alle stelle di oggi come Marek Hamsik che racconta: “Qui si parla di calcio sempre, se vado al cinema, al ristorante, al bar, sento sempre una conversazione di calcio. I napoletani vivono di questo”. E dei tifosi ha parlato anche Kalidou Koulibaly: “Dopo la vittoria contro la Juventus – ha detto alla stampa francese – non abbiamo piu’ nulla da perdere per la volata scudetto, dobbiamo vincere sempre e quindi gia’ a partire da Firenze. Lo scudetto sarebbe un traguardo storico perche’ manca a Napoli dal 1990 e ce la metteremo tutta per raggiungerlo. Siamo contenti del percorso che stiamo facendo. Tantissimi tifosi ci hanno accolto a Capodichino dopo la gara vinta a Torino e ci siamo resi conto di cosa accadrebbe in caso di trionfo finale”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Aprile 2018 - 23:30


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento