#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
27.2 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...
Lavori sulla Metro Linea 2: stop notturni tra Campi Flegrei...
Situazione critica per le carceri campane il CON.SI.PE. incontra il...
Ischia, arrestata coppia con documenti falsi: “Restiamo in albergo ai...
Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a...
Arrivata nella notte a Napoli il traghetto Rubattino
Altra notte di fuoco sul Vesuvio: nuovo fronte di fiamme....
Oroscopo del giorno 11 agosto 2025 segno per segno

Liberazione: boom di turisti a Napoli, Vesuvio, Scavi, Faito. Ma scatta l’ingorgo serale sul litorale flegreo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli e la provincia invasi dai turisti in un 25 aprile all’insegna dell’arte e della cultura. Complice il bel tempo e il clima primaverile, secondo i dati del consorzio Arte’m concessionario del servizio di biglietteria, oggi sono stati 4.255 gli accessi al sentiero del Gran Cono del Vesuvio, uno dei piu’ battuti dai turisti che conduce fin sopra la vetta del vulcano. Bene anche i siti archeologici che, si apprende dalla Soprintendenza, fanno registrare un totale di 17.538 presenze. Boom a Pompei con 14.535 visite, Ercolano con 2.742, Oplonti 249 e il Museo di Boscoreale 12.
Un giorno di grande afflusso di gente per l’Eav quest’oggi. La funivia del Faito ha fatto registrare ben mille e duecento transiti, con servizio prolungato eccezionalmente fino alle 17.30. Affluenza record anche per Cumana e Circumflegrea con molte persone che da Napoli si sono spostate verso l’area flegrea e la zona di Cuma e Licola. Nelle stazioni c’è stato un massiccio controllo da parte delle guardie giurate dell’azienda di trasporto pubblico della regione Campania anche con l’ausilio di unità cinofile.
A Capodimonte migliaia di cittadini hanno invaso i prati dal lato del Cellaio, la zona che Sylvain Bellenger, direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte ha destinato allo svago, consentendo a tutti di stendersi sul prato e giocare a pallone. Grandi e piccini si sono goduti il sole e l’aria aperta. Il Museo di Capodimonte che ha rinunciato al suo giorno di chiusura è stato premiato dall’invasione di cittadini in festa. E anche dai turisti che ne hanno affollato le sale. Ricco il programma delle animazioni a cura dell’associazione MusiCapodimonte per il 25 aprile: nelle sale dell’Armeria c’è stata la performance della Compagnia Arcoscenico ‘O Cantastorie (Napoli 1890) tratto dall’omonimo sonetto di Ferdinando Russo con Margherita Rago e Rodolfo Fornario, mentre la Dama di Corte Antonella Quaranta ha accolto i piccoli visitatori nelle sale del museo. Poi nel cortile il duo di Posteggia napoletana, con Aldo Cozzolino e Angelo Coraggio hanno cantato canzoni classiche napoletane. Un programma che si ripeterà anche durante il weekend (sabato 28 e domenica 29 aprile), in cui si potrà assistere alla performance del maestro Rosario Ruggiero con La Musica al tempo dei Borbone.

Invece in serata centinaia di automobilisti sono rimasti intrappolati per ore a Varcaturo. Impossibile contare le auto che dal primo pomeriggio sono ostaggio del traffico, complice la totale assenza di vie alternative per chi abbia scelto di percorrere il tratto litoraneo che da Lago Patria si snoda fino alle strutture ricettive di Licola, tra il giuglianese ed il Comune di Pozzuoli. 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 25 Aprile 2018 - 21:25

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie