#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17.6 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

La paranza dei bambini: lo spettacolo scritto da Saviano e Gilardi al Teatro Trianon Viviani

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“La paranza dei bambini”, spettacolo scritto da Roberto Saviano e dal regista e drammaturgo Mario Gelardi, sarà in scena al Teatro Trianon Viviani da giovedì 5 aprile a lunedì 9.
Il ritorno a Napoli di questo spettacolo, presentata in anteprima un anno fa al Nuovo teatro Sanità, crea un ponte ideale tra due quartieri della città di Napoli che vivono ed esprimono un disagio sociale.
“Napoli, anzi a Forcella, dove tutto è partito, dove nascono le paranze e dove si infrangono i sogni dei bambini che ne fanno parte, dove si annientano le loro vite: Forcella quartiere-mondo, centro storico pieno di bellezza, ferite e cicatrici, con le drammatiche criticità della periferia più degradata e abbandonata” – spiega Roberto Saviano.
Dopo l’esperienza dello spettacolo Gomorra, Saviano e Gelardi hanno deciso di collaborare nuovamente per dar vita a questo nuovo progetto che racconta la controversa e pericolosa ascesa di una tribù adolescente verso il potere, pronta a piombare nel buio della tragedia scespiriana e nel nero infinito dei fumetti di Frank Miller. Lo spettacolo racconta una verità cruda e violenta da cui è difficile sottrarsi. Ma lo spettacolo non denuncia solo scie di sangue, ma intende immaginare un futuro ancora possibile proprio attraverso il teatro.
Basata sul penultimo romanzo dell’autore di Gomorra, gli autori ci presentano un gruppo di giovanissimi antieroi senza raccontare troppo del loro passato. Sappiamo solo che il leader di questo gruppo, Nicolas detto Marajà, “ha studiato”, probabilmente è un universitario che in poco tempo viene accecato dal potere e dalle promesse di una vita rischiosa in cui guadagnare velocemente. Ha un fratello che vorrebbe imitarlo, una madre che conosciamo solo attraverso le risposte che Nicolas dà ai suoi richiami: nulla anche negli altri componenti della banda lascia pensare a un’infanzia povera o a famiglie disagiate. Il passato non esiste. Questi giovani sono una banda di corvi neri, ridicoli per il modo con cui si autodefiniscono imparando a memoria la ritualità del sangue vista nei film, eppure sanno essere senza scrupoli, violenti nelle parole e nelle azioni.


Articolo pubblicato il giorno 1 Aprile 2018 - 17:43


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento