#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 18:20
32.8 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...
Lavori sulla Metro Linea 2: stop notturni tra Campi Flegrei...
Situazione critica per le carceri campane il CON.SI.PE. incontra il...
Ischia, arrestata coppia con documenti falsi: “Restiamo in albergo ai...
Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a...
Arrivata nella notte a Napoli il traghetto Rubattino
Altra notte di fuoco sul Vesuvio: nuovo fronte di fiamme....
Oroscopo del giorno 11 agosto 2025 segno per segno
Inferno Vesuvio, ancora tre fronti attivi: le preoccupazioni dei cittadini
Ariano Irpino, detenuto di rientro dal permesso premio tenta di...
Botulino a Diamante: 9 indagati, cinque sono medici. Due le...
Incendio a bordo del traghetto Raffaele Rubattino nel golfo di...
West Nile, morto 80enne di Aprilia: ottava vittima nel Lazio
Il mercato da sogno del Napoli e Conte prepara l’assalto...
Napoli, maxi incendio nella notte a Poggioreale: fumo sulla città,...
Arzano, cercano di rubare una Ferrari , i residenti chiedono...
Raspadori vola a Madrid: domani visite mediche con l’Atletico
Napoli, tenta rapina di un monopattino a Porta Nolana: arrestato...
Vesuvio in fiamme, volontario ferito durante le operazioni: indagini e...

Inquinamento del mare a Portici, è scontro tra Cuomo e il vice sindaco della Città Metropolitana

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Il Sindaco di Portici, come oramai spesso gli capita, non ha perso occasione per attaccare la Città Metropolitana di Napoli su questioni di cui è competente il Comune di Portici. In realtà, il Sindaco Cuomo si dimostra sempre poco attento a riconoscere le competenze in capo alla sua Amministrazione: in questo caso, mi riferisco in particolare alla sua denuncia circa l’inquinamento che affligge le coste antistanti il Comune di Portici. Egli, infatti, si è scagliato contro il presunto immobilismo degli uffici della Città Metropolitana nell’intervenire in merito e anche contro il Comune di Napoli che, a suo dire, inquinerebbe con le sue emissioni Portici. A tale riguardo, sono costretto a ricordargli, innanzitutto, che oramai dal lontano 2010 la competenza a verificare ed autorizzare gli scarichi è stata trasferita ai Comuni e non è quindi potere della Città Metropolitana intervenire”. E’ quanto si legge in una nota rilasciata oggi dal Vice Sindaco Metropolitano Salvatore Pace in merito alle polemiche relative al rischio inquinamento costa a seguito di scarichi nei collettori in zona San Giovanni a Teduccio Napoli. “In secondo luogo – continua la nota – per quanto attiene al Comune di Napoli, bisogna dire che in località Boccaperti, adiacente a Pietrarsa, hanno sbocco a mare due collettori pluviali di grandi dimensioni: il collettore di Volla e quello di Levante. Mentre il collettore di Levante rientra nelle competenze del Comune di Napoli, il primo, quello di Volla, è di competenza della Regione, avendo una dimensione sovracomunale. Il Comune di Napoli ha, comunque in essere, fin dall’epoca del Commissariato emergenza sottosuolo, un progetto per eliminare le proprie immissioni nere all’interno del collettore. Il progetto si è tradotto in un appalto di lavori suddiviso in due lotti. Il primo lotto è stato realizzato e collaudato, mentre il secondo è in corso di esecuzione. Circa il collettore di Levante, in aggiunta alle programmate verifiche, su sollecitazione costante del Sindaco de Magistris, nei prossimi giorni verranno effettuate ulteriori verifiche straordinarie. Spero, a tutela di tutti, che il Sindaco Cuomo possa chiedere ai suoi uffici lo stesso zelo. Pur non volendo entrare in polemica, sono costretto dunque a puntualizzare come stanno le cose a causa della violenza e della falsità degli ormai quotidiani attacchi che subiamo dal Sindaco Cuomo”. “Infine – conclude Pace – lontano dai clamori mediatici, egli scrive ai nostri uffici per chiedere migliaia di euro di contributi per la pulizia del suo litorale, attività questa che sarebbe sempre di competenza dello stesso Comune di Portici! Ebbene noi, nonostante il comportamento del Sindaco Cuomo, non abbiamo fatto e non faremo mai mancare ai cittadini di Portici il nostro assoluto, incondizionato e solidale servizio”. 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 25 Aprile 2018 - 17:20

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie