Il gruppo Grimaldi è alla ricerca di 500 marittimi italiani specializzati che andranno ad ampliare l’organico societario che conta ad oggi poco più di 15mila unità. La ricerca di personale da impiegare sulle vie del mare va di pari passo con l’espansione della società. Infatti il gruppo partenopeo è al lavoro su una serie di commesse che consentiranno l’assunzione di nuove unità qualificate. Le figure ricercate tra le sezioni di coperta sono (comandante, 1° ufficiale, allievo ufficiale, ufficiale di navigazione, nostromo, marinaio, carpentieri, mozzo), macchina (direttore, 1° macchina, ufficiali, allievo ufficiale, operaio motorista, operaio meccanico, ottonaio, giovanotto macchina, elettricista) e hotel (commissario di bordo, cuoco, cuoco equipaggio, piccolo e garzone cucina, piccolo e garzone di camera, cameriere, 1° cameriere). Per presentare la propria candidatura è attiva una sezione specifica sul sito della società. Tutte le figure richieste andranno ad implementare l’organico parallelamente all’ampliamento degli investimenti societari. Il gruppo Grimaldi, infatti, ha in programma la realizzazione di nuove navi. Navi di ultima generazione con limitato inquinamento ambientale destinate sia al trasporto di materiale rotabile che passeggeri.
Un appello accorato per Paolo Piccolo, il 25enne ridotto in coma dopo un violento pestaggio… Leggi tutto
Napoli – La Campania si prepara a un’altra giornata di maltempo, con la Protezione Civile… Leggi tutto
Napoli - Mezzo chilo di droga, un ordigno esplosivo artigianale in grado di far saltare… Leggi tutto
Dopo la morte di Pippo Baudo, avvenuta il 16 agosto 2025, il cordoglio del mondo… Leggi tutto
Aurelio De Laurentiis torna a parlare della cessione più dolorosa degli ultimi anni in casa… Leggi tutto
Napoli - E' diventato virale il video pubblicato sui social della storia dei "Maranza" cacciati… Leggi tutto