ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Agosto 2025 - 23:28
24.6 C
Napoli

Il dg dell’ Asl Napoli 1: ‘Misure contro le carenze del Calilupi’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Saranno adottate tutte le misure necessarie per rimuovere le gravi carenze segnalate ed accertare le responsabilita’ di dirigenti ed operatori del plesso”. E’ quanto afferma, in una nota, il direttore generale della Asl Napoli 1, Mario Forlenza, in merito ai risultati della ispezione effettuata dal Servizio Ispettivo Aziendale, nell’ospedale Calilupi di Capri. “L’impegno immediato che mi sento di assumere – dice – e’ quello di rimuovere le gravi carenze igienico-sanitarie, ma anche quello, soprattutto, di garantire che si proceda a dare seguito agli impegni assunti, perche’ solo in tal modo si puo’dare un segnale concreto di fattiva collaborazione istituzionale finalizzata a garantire il diritto alla salute dei cittadini capresi e dei turisti. Si ritiene percio’ di comunicare di seguito lo stato di avanzamento delle attivita’ concordate nella riunione del marzo scorso,cosi’ come comunicate dal Direttore Dipartimento Ospedaliero Aziendale Giuseppe Russo”. Forlenza spiega che “sono stati recepiti gli offering relativi agli ambulatori di cardiologia e ortopedia le cui liste d’attesa sono in fase di attivazione a cura dell’Uoc e Cup; a integrazione del personale gia’ presente, e’ stato predisposto un turno mattina/pomeriggio di operatori oss per tutti i sabato e domenica del mese di aprile con decorrenza dal 7 aprile; sono stati deliberati gli acquisti di un ecocardiografo e un elettrocardiografo interpretativo”. “E’ stato elaborato, a cura del dirigente del presidio ospedaliero Capilupi col supporto del Dipartimento ospedaliero,il protocollo per la riattivazione delle attivita’ chirurgiche – prosegue – e in particolare di una chirurgia elettiva ridotta per interventi di Day Surgery,e’ necessaria, tuttavia, nell’ottica della sicurezza del paziente, una verifica tecnica, attualmente in corso, di ambienti, apparecchiature e impianti da parte delle articolazioni aziendali competenti e la definizione delle procedure di gestione di eventuali complicanze post-operatorie”. E’ stato, inoltre, riattivato il punto prelievi del Laboratorio analisi con possibilita’ di prenotazione telefonica. Forlenza precisa che “alcuni fatti o circostanze riportate sui media non risultano accertate per cui si e’ dato mandato di procedere ad azione legale con denuncia nei confronti di ignoti poiche’ tali notizie infondate ledono innanzitutto l’immagine del plesso Capilupi, dell’isola di Capri e dell’Asl Napoli 1”. In merito, invece, alla richiesta dei sindaci di poter aver poterti specifici di direzione e sorveglianza, il direttore generale della Napoli 1 ravvisa che e’ “meritevole di giusta ed equilibrata valutazione nei limiti, pero’, del rispetto delle funzioni istituzionali che la vigente normativa di legge assegna ai Sindaci e alle Asl”. “Tutte le iniziative assunte per garantire la salute dei cittadini capresi e dei non residenti sono state oggetto di preventiva informazione e/o condivisione con i sindaci di Capri e Anacapri o di utile e proficua convergenza d’intenti come nel caso dell’utilizzo del campo di calcio San Costanzo di Capri per i trasferimenti notturni con elisoccorso 118 per pazienti in codice rosso – conclude – Presso la sede dell’Asl si sono svolte numerose riunioni dove sono stati assunti degli impegni su precise richieste fatte proprio dai sindaci di Capri e Anacapri e da rappresentanti del Comitato ‘Salviamo il Capilupi'”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 9 Aprile 2018 - 15:34
facebook

Ultim'ora

Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...
Incidente a Torre Annunziata: dopo 2 settimane muore anche il...
Meret spegne le polemiche: “Con Vanja sana competizione, vogliamo spingerci...
Lo stadio Maradona sbarca nel mondo virtuale di EA Sports...
Coppia napoletana quinta alla finale del German Open di danza...
Napoli, tentano di scassinare un portone nel Centro Storico: arrestati...
Scontro al Teatro San Carlo: nomina del Sovrintendente, decisioni rinviate...
Napoli, caso del patriarca verde di via Netti: cittadini e...
Montecorvino, il vescovo ai funerali di Tina: “Non basta piangere,...
Massimo Moratti ricoverato in terapia intensiva per polmonite
Napoli, parla l’uomo aggredito a Fuorigrotta dalla baby gang: “Vi...
Benevento, coppia picchiata durante il concerto di Luchè
Napoli, allarme furti ai turisti: quattro episodi in due giorni...
San Prisco, in manette rapinatore seriale: autore di tre colpi...
Ponticelli, non si fermano all’Alt: 2 arrestati dopo spettacolare inseguimento
Napoli, cedimento del manto stradale: chiuso l’ingresso della Tangenziale alla...
Napoli, al Mappatella beach sequestrate attrezzature da spiaggia, denunciate 3...
Napoli, baby gang assale 47enne a Fuorigrotta: è grave al...
Zenzero: usi e formati
Trasnova, 53 famiglie rischiano il lavoro: la protesta a Pomigliano
Sant’Agnello, notte di eccessi: 800 euro di alcol a minori...
Viaggiare in Basilicata non è mai stato così semplice: arriva...
Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
Pozzuoli, agguato in piena giorno in strada: 38 centrato da...
Quarto: grave il 18enne accoltellato 8 volte dal 15enne
Pusher in trasferta da Caivano arrestato nella movida di Caserta
Gli appuntamenti nelle chat video possono diventare una routine?
Dal carcere al cantiere: detenuti al lavoro sull’Alta Velocità Napoli-Bari
Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche