AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 08:01
16.5 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 08:01
16.5 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

I 5 Stelle accusano: 'Operai idraulico-forestali lasciati senza stipendio'

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

"Alla mortificazione subita dai vigili del fuoco di questa regione, da un anno in attesa dei sacrosanti e dovuti straordinari, dopo aver rischiato la vita operando notte e giorno per limitare i danni provocati degli incendi della scorsa estate, si aggiunge l'umiliazione patita oggi dai lavoratori idraulico-forestali.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suPolitica Campania
Da tre mesi senza percepire lo stipendio, 183 lavoratori del settore, dopo aver provato invano a far sentire la loro voce, sono stati costretti a incrociare le braccia". E' la denuncia del capogruppo del Movimento 5 Stelle al Consiglio regionale della Campania, Gennaro Saiello, e del consigliere regionale M5S Michele Cammarano, firmatari di un'interrogazione a risposta scritta sulla mancata erogazione del trattamento retributivo per gli operai idraulico-forestali. "L'ultima protesta ha provocato la chiusura, nel giorno di Pasquetta, della Foresta demaniale di Roccarainola, uno dei piu' belli e attrezzati parchi della nostra regione, alla cui cura badano 14 forestali. Un atto estremo - sottolineano - teso a catalizzare l'attenzione delle istituzioni regionali sul dramma che vivono questi lavoratori con le loro famiglie". "Come Movimento 5 Stelle - concludono - pretendiamo non soltanto che siano pagati al piu' presto gli arretrati a questi lavoratori e venga garantita assoluta puntualita' nel pagamento delle spettanze, ma soprattutto che siano investite maggiori risorse per potenziare una categoria di lavoratori che rappresenta una risorsa fondamentale nell'ottica di salvaguardare e rilanciare il patrimonio delle foreste demaniali della Campania".

Articolo pubblicato il 4 Aprile 2018 - 18:23 - Redazione Cronaca

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…