La Chiesa di Sant’Agnello Abate di Aurano, frazione montana di Gragnano era gremita in ogni ordine posto oggi per dare l’ultimo saluto al figlio di quella terra: l’attore Ciro Lintura stroncato da un male incurabile in pochi mesi all’età di 63 anni. In tanti, e non solo i suoi parenti e amici, hanno voluto salutare il protagonista del film “Un camorrista per bene”. Il parroco, don Salvatore Savarese, nella sua omelia ha voluto ricordare la figura di Ciro sempre attento ai temi sociali e dei più deboli. E ha ricordato anche la passione per la pittura di Lintura che spesso ha rappresentato nei suoi quadri un Cristo triste per i tanti mali che affliggono l’umanità. Ciro Lintura ha amato molto la sua Aurano tanto da farla diventare come palcoscenico ideale del film diretto da Enzo Acri. L’attore scomparso prematuramente aveva anche partecipato a “La Squadra” e alfilm “Mare Nero” di Roberta Torre. Aveva anche fatto delle comparsate nelle ultime edizioni di Gomorra.Nel 2012 vinse anche il premio come miglior attore protagonista al Festival del Sole in Val di Susa a Torino dove il cortometraggio “Il vecchio e i bambini” che lo vedeva protagonista, del regista Francesco Bortone riuscì a conquistare ben 11 premi.
Napoli Una tranquilla serata d’estate sul lungomare di Diamante si è trasformata in tragedia per… Leggi tutto
Il calcio Napoli perde una delle sue figure più iconiche, amate e riconoscibili. Dopo cinquant’anni… Leggi tutto
Un addio straziante, scritto con le lacrime agli occhi e il peso di un legame… Leggi tutto
Napoli – Ieri sera, la Polizia di Stato ha arrestato un 19enne e denunciato un… Leggi tutto
Diamante– Una vacanza che doveva essere all’insegna del mare e del relax si è trasformata… Leggi tutto
Roma– Un’altra serata ad alta tensione per milioni di italiani, quella del concorso n. 125… Leggi tutto