Avellino e Provincia

Anche una avellinese nella squadra italiana per le Olimpiadi di matematica

Condivid

Ragazze con i numeri. Pronte alla sfida. Arrivano da 51 Paesi (in maggioranza europei), ma anche , per la prima volta, da Australia, Canada, Bolivia, Mongolia e Peru’. Sono quasi 200 le concorrenti che si ritroveranno a Firenze da lunedi’ prossimo, 9 aprile, e fino a sabato 14, per le finali delle Olimpiadi Europee Femminili della Matematica (le European Girls’ Mathematical Olympiad, EGMO). Giunte alla settima edizione, sono una competizione matematica internazionale riservata alle ragazze delle scuole secondarie di II grado. Una gara tutta in rosa a suon di problemi rompicapo, numeri e teoremi matematici. L’Italia ospita le EGMO per la prima volta.Un’edizione da primato quella di quest’anno per le EGMO. E sono 51 le nazioni protagoniste (36 europee, 15 ospiti extra-europee). Martedi’ mattina, la cerimonia di inaugurazione al Teatro Verdi. Mercoledi’ e giovedi’ la due giorni di gare per la conquista del podio. Sabato in via sperimentale, una gara a squadre e nel pomeriggio la premiazione. Ad arricchire le Olimpiadi lo Stem Acceleration Lab, una due giorni di confronto, proposte, idee per incentivare lo studio della matematica e delle materie scientifiche tra le ragazze. Protagoniste del laboratorio 48 studentesse italiane che si sono particolarmente distinte nelle competizioni e negli hackathon nazionali. “Siamo molto orgogliosi – dichiara la Ministra dell’Istruzione, dell’Universita’ e della Ricerca, Valeria Fedeli – di ospitare quest’anno per la prima volta in Italia le European Girls’ Mathematical Olympiad. Si tratta di un’importante competizione che ha due meriti: mettere in circolo le eccellenze dei sistemi di istruzione di differenti Paesi, europei e non, e stimolare l’interesse delle ragazze nei confronti della matematica e delle materie scientifiche, consentendo di superare quel gap di genere che ancora fa sentire il suo peso nello sviluppo della nostra societa'” Cinque le studentesse che rappresentano l’Italia: due “veterane”, alla loro terza partecipazione (Maria Chiara Ricciuti da Asti e Linda Friso da Padova)e tre debuttanti (Giorgia Benassi da Carrara, Maria Bevilacqua da Avellino, Sabrina Botticchio da Brescia). “Partecipando a questa gara -dice di loro Fedeli- compiono un atto rivoluzionario: grazie al loro impegno e alla loro passione dimostrano che la matematica e le discipline scientifiche non hanno nulla a che fare con il genere, che non c’e’ niente che una ragazza non possa fare se studia, va a fondo, si impegna”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Aprile 2018 - 18:47
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri

Il Comune di Volla ha compiuto un passo decisivo per risolvere la questione della sede… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 08:24

Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano Scarpato

Casavatore – Da oggi la Cittadinanza di Casavatore, rappresentata dal Commissario Straordinario Giovanni Lucchese che… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 08:15

In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma di Patrizio Spasiano: “Combatto per lui”

Napoli - Un Primo Maggio amaro per la Campania, segnato dal ricordo delle undici vittime… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 07:55

Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 2 Maggio 2025, scopri cosa riservano le stelle per la tua giornata ♈… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 06:58

La Juve Stabia nella storia: è ai play off a tre giornate dalla fine

La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 19:41

Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio Maradona”

Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 17:50