Riprende, dopo la pausa pasquale, il cartellone del Teatro Arbostella di Salerno giunto ormai al rush finale.Potrebbe interessarti
Pozzuoli, scoperti sei lavoratori in nero e gravi carenze igieniche: chiuso locale in via Antiniana
Avellino, a 100 anni batte l’ictus e torna a casa in 48 ore: la rinascita di nonna Gerarda
Terra dei Fuochi, sequestrato a Napoli motocarro carico di rifiuti pericolosi
Benevento, vigilante muore da solo in servizio: UGL chiede protocolli sicurezza o minaccia sciopero
La paura numero uno del 1950 è ancora la paura numero uno del 2018. La saggia penna di De Filippo in questo lavoro percorre i tempi e sa tratteggiare sapientemente la nostra epoca che, preda del terrore e di un’angosciante precarietà spesso rinuncia a costruire il proprio futuro anestetizzandosi di fronte al dolore per non correre il rischio di sentire troppo un mondo che spaventa e che meriterebbe più cura e attenzione. Matteo Generoso, reduce dalla guerra, spaventato dall’idea di rivivere la tragica esperienza mette in stand-by la sua esistenza e quella dei suoi familiari che esasperati escogiteranno una stramba situazione: far scoppiare un finto conflitto mondiale con le conseguenze che saranno però imprevedibili ed estremamente esilaranti.
Sul palco si muoveranno con maestria Patrizia Pozzi, Gino Amoroso, Francesca Gennarelli, Enza Del Prete, Maria Sole Rampazzi, Andrea Sottolano, Luigi Fusco, Giulia Mancini, Fabio Riccio, Annachiara Sottolano, Luciana D’Alicantro, Lello Esposito, Piero Bellusci e Anna Cipollaro. La regia sarà affidata a Francesca Gennarelli e Roberta De Martino.
Spettacoli il 7-8-14-15-21-22 aprile 2018 - Il Sabato (21.15) la domenica (19.15) ingresso 12 euro, 10 euro ridotto (si consiglia prenotazione)
Info: 089 38 67 440 – 347 18 69 810 - www.teatroarbostella.it





