#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 20:23
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

Tragedia di Pignataro Maggiore: il figlio morto per overdose e la madre subito dopo per infarto

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tragedia della solitudine a Pignataro Maggiore, nel Casertano, dove una madre di 92 anni e il figlio 56enne tossicodipendente sono stati trovati morti nella loro abitazione dopo tre giorni; l’uomo stroncato da un’overdose, l’anziana probabilmente da un infarto o da una caduta fatale avvenuta dopo aver visto il figlio in agonia.In casa, l’odore di gas di un fornello lasciato forse acceso sul piano cottura. Le ipotesi sono molte, al momento nulla è certo.I corpi sono stati scoperti nella tarda serata di ieri, quando i vicini, che non vedevano madre e figlio da giorni, hanno allertato i carabinieri. Sono dovuti intervenire i vigili del fuoco per sfondare la porta di casa, che era chiusa dall’interno. Nell’appartamento, ubicato in via Trento, i militari hanno rinvenuto il corpo senza vita del 56enne Saverio Ronzo; vicino tutto l’armamentario del tossicodipendente, dal laccio emostatico alla siringa. La madre Marta Vito era a non troppa distanza, a terra.
Difficile da ricostruire la dinamica, inizialmente si pensava a una perdita di gas. Dopo l’accesso nell’abitazione tutto è apparso chiaro. Saverio, la notte fra sabato e domenica, si sarebbe preparato una dose di eroina: siringa da un lato e laccio in silicone dall’altro. La dose, però, era probabilmente troppa.
È stato a quel punto che avrebbe cominciato a lamentarsi e a chiamare la madre in cerca di aiuto. L’anziana, che aveva problemi di deambulazione, avrebbe cercato di rianimare il figlio, ma sarebbe morta qualche ora dopo per la sofferenza. Saverio Ronzo era un ex operaio di una fabbrica. Poi, la tossicodipendenza lo aveva isolato: la sua fidanzata storica lo aveva lasciato ed era rimasto solo.
Nel piccolo comune della provincia di Caserta lo conoscevano quasi tutti: “Una persona innocua, sapevamo dei suoi problemi, ma pensavamo fossero passati”. Sulla pagina Facebook dell’uomo compaiono dei post che riconducono a un malessere interiore. “La grande tragedia della vita – a commento di una foto pubblicata – non è la morte, ma ciò che muore dentro di noi mentre viviamo”. E ancora: “Non importa quanto sia buio il momento che sta vivendo, presto una nuova luce illuminerà la tua vita”. I corpi sono stati trasportati nel reparto di Medicina Legale dell’ospedale di Caserta. L’autorità giudiziaria ha aperto un fascicolo d’indagine sul caso.


Articolo pubblicato da Nicola Rugantino il giorno 7 Marzo 2018 - 11:42

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie