Ultime Notizie

Serena Autieri e Lello Radice, ospiti alla presentazione del ‘Metodo della Scuola Scarlatti

Condivid

Anche gli attori Serena Autieri e Lello Radice hanno confermato la loro presenza mercoledì 28 marzo alle ore 11.30, presso il Teatro Salvo D’Acquisto (presso Istituto Salesiani, Vomero) di Via Morghen, per la presentazione del “Metodo della Scuola Scarlatti”, una nuova modalità di insegnamento positivo, che mette al centro di tutto il bambino con le sue necessità di giocare, apprendere e crescere in un contesto sereno, che mette in relazione diverse attività quali la psicologia, la musica ed il teatro. Il “Metodo Scarlatti” rappresenta la nuova frontiera della scuola.
Confermata la presenza di Raoul Bova e Rocio Munoz Morales, grandi sostenitori e testimoni diretti del Metodo Scarlatti, in quanto genitori di un’alunna della scuola, Sal Da Vinci, padrino del progetto artistico della Scuola Scarlatti, e Biagio Izzo, papà di ex alunni.
Ad illustrare il metodo sarà la sua ideatrice e realizzatrice pedagogica, la dottoressa Mariangela Marseglia, direttrice dell’istituto Scuola Scarlatti, nido, scuola dell’infanzia, primaria e paritaria: “Si tratta di un sistema educativo e pedagogico innovativo rivolto ai bambini. Abbiamo una collaborazione con specialisti quali psicologi, pedagogisti, neuropsichiatri infantili, logopedisti che sostengono il lavoro delle insegnanti nella cura dei piccoli alunni. Facciamo molta attenzione alla crescita corretta dei bimbi ed alle loro emozioni. Diamo, inoltre, molta rilevanza ai laboratori di musica e teatro”.
Durante la conferenza, sarà presentato il “Progetto di crescita della scuola Scarlatti”, con l’illustrazione tridimensionale dei progetti della nuova sede dell’istituto, presso la struttura Salesiani, in via Morghen a cura dell’architetto Adriano Di Pauli (SEA COSTRUZIONI).
Molti i relatori scientifici presenti all’evento: “Si tratta di una modalità di insegnamento che ha catturato l’interesse della comunità scientifica.” – afferma la professoressa Luigia Melillo (già Professore di Storia della Medicina e Bioetica Interculturale presso l’Università L’Orientale, ora Professore Straordinario di Statistica Medica e Bioetica presso UniPegaso), “tanto da invitare la dottoressa Mariangela Marseglia a racchiudere  in un testo, la sua esperienza per metterla a disposizione di tutti gli addetti ai lavori. L’UNESCO mi ha affidato il compito di portare la bioetica nelle scuole e ritengo che si possa partire anche dai bambini più piccoli.” Per il Professore Roberto Militerni (neuropsichiatra infantile, docente di Psicologia dello Sviluppo presso l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, coordinatore della Sezione Età Evolutiva della Società Italiana di Riabilitazione), “E’ fondamentale che i bambini, sin dalla tenera età, abbiano un apporto psicologico anche a scuola e su tale aspetto le insegnanti giocano un ruolo centrale”.
Alla conferenza prenderanno parte diversi esponenti della società civile che attribuiscono al metodo della Scuola Scarlatti, la valenza di eccellenza cittadina. Oltre agli onori di casa del Direttore dei Salesiani, Padre Francesco Gallone, interverranno il Prof. Massimo di Roberto (psicologo, pedagogista, docente presso l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa), moderatore della conferenza, il Dott. Paolo De Luca (Presidente V° Municipalità Arenella-Vomero), e la Dott.ssa Anna Maria Palmieri (Assessore all’Istruzione del Comune di Napoli).


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 26 Marzo 2018 - 13:36
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli

Tragedia nella tarda mattinata di oggi sulla spiaggia data in concessione all’hotel Alimuri, a Meta… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 22:03

Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu

Il Napoli accelera sul mercato per consegnare quanto prima ad Antonio Conte una rosa completa… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 20:58

Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti

Napoli - La seconda ordinanza a carico di un ragazzo di 16 anni per tentato… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 19:20

Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette

Afragola - Un 38enne napoletano con precedenti penali è stato arrestato dalla Polizia di Stato ad… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 19:14

Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale

Napoli – È tempesta sul Teatro San Carlo, il tempio della lirica napoletana, dove la… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 18:47

Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti

Boscoreale – Un nuovo arresto per droga scuote le strade di Boscoreale, dove i Carabinieri… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 18:11