AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 12:58
23.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 12:58
23.3 C
Napoli

Pompei: al via piano sviluppo, in campo 1,1 miliardi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Miglioramento dei sistemi di accessibilita' e di interconnessione fra i siti archeologici di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata; recupero ambientale anche con il riuso di aree industriali dismesse; riqualificazione e rigenerazione urbana dei centri presenti sul territorio; valorizzazione del patrimonio archeologico e culturale ai fini di un piu' ampio sviluppo del turismo sostenibile.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCampania
E' quanto prevede il "Piano strategico" per lo sviluppo della zona, previsto dall'Unesco, che e' stato adottato oggi - alla presenza del Ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini e del Ministro per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno Claudio De Vincenti - dal Comitato di gestione per la Grande Pompei, riunito a Roma. Con l'adozione del Piano strategico si avvia contestualmente, come previsto dalla legge 205/2017, il Contratto Istituzionale di Sviluppo per l'attuazione degli interventi compresi nel Piano. Sono gia' programmati interventi per oltre 1.155 milioni di euro (con risorse gia' stanziate a valere prevalentemente sugli strumenti della politica di coesione comunitaria e nazionale) mentre altri interventi sono in corso di progettazione o di analisi di fattibilita'. In un'altra riunione, Franceschini e De Vincenti hanno avviato anche il Contratto Istituzionale di Sviluppo per la realizzazione del "Piano di Sviluppo del Parco culturale del Museo e del Real Bosco di Capodimonte". Questo Piano prevede, nella sua prima fase di attuazione, investimenti per oltre 71 milioni di euro (interamente disponibili a valere sulle risorse del Fondo Sviluppo e Coesione) per la realizzazione di interventi riguardanti, fra l'altro, il restauro e la valorizzazione del Real Bosco, il nuovo allestimento di sale espositive del Museo, l'adeguamento di impianti, il restauro della cinta muraria, misure di adeguamento antisismico del Museo e degli edifici del Parco.

Articolo pubblicato il 20 Marzo 2018 - 20:27 - Redazione Cronaca

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti