AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 19:33
10.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 19:33
10.2 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Pizza con cubetti di ghiaccio: il trucchetto a cui nessuno aveva pensato!

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Da un'idea del pizzaiolo romano Stefano Callegari, noto inventore del trapizzino, la pizza cacio e pepe ha una particolarità mai sentita prima: si cuoce con il ghiaccio. Si stende l'impasto e si forma un po' di cornicione, poi si aggiungono sulla superficie i cubetti di ghiaccio, il motivo? Lasciare la pizza umida e morbida. Mentre la pizza cuoce, l'acqua mantiene la pasta bagnata e permette al cornicione di alzarsi più velocemente. In dosi generose infine si aggiunge il pecorino e il pepe. Il risultato è uno strato piuttosto umido e pieno di sapore in cui pecorino e impasto si fondono. Il pizzaiolo voleva ottenere in questo modo lo stesso effetto umido e cremoso dei tipici spaghetti cacio e pepe.

INGREDIENTI

Per l'impasto:
150ml acqua
8g lievito di birra
2 cucchiai olio d'oliva
300g farina
6g sale

Per farcire:
pecorino q.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suRubriche
b.
cubetti di ghiaccio
pepe

PREPARAZIONE
1. Preparate l'impasto sciogliendo il lievito nell'acqua. Aggiungete l'olio, il sale e poi la farina gradualmente. Formate un panetto e lasciatele lievitare per almeno 3 ore.
2. Stendete l'impasto e formate una pizza. L'aggiunta della semola sulla base, aiuta a rendere più croccante la pizza.
3. Aggiungete i cubetti di ghiaccio e infornate a 220° per 20 minuti. L'acqua si scioglierà e lascerà la superficie umida.
4. Aggiungete abbondante pecorino, pepe e basilico.

Articolo pubblicato il 21 Marzo 2018 - 20:30 - Sebastiano Vangone

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…