< Tutte le notizie

‘Parlami Orlando’, dal romanzo di Virginia Woolf, in scena al Teatro Elicantropo di Napoli

Giovedì 29 marzo alle ore 21.00 – in replica fino a domenica 1 aprile – debutta al Teatro Elicantropo di Napoli Parlami Orlando, originale adattamento […]

    PUBBLICITA

    Giovedì 29 marzo alle ore 21.00 – in replica fino a domenica 1 aprile – debutta al Teatro Elicantropo di Napoli Parlami Orlando, originale adattamento da Orlando e altri scritti di Virginia Woolf, scritto e diretto da Giuseppe Bucci che affida l’interpretazione del monologo a Salvatore Langella.
    Presentato da LAB Roma l’allestimento, si avvale delle musiche a cura di Pericle Odierna, i costumi di Teresa Acone, le scene di Andrea Maresca.
    Definito “la più lunga lettera d’amore mai scritta” dal figlio di Vita Sackville-West (cui Virginia Woolf dedica il romanzo) e come “un libricino” dalla stessa Woolf, Orlando è anche molto di più.
    Orlando è uomo, è donna, è l’uomo e la donna. Orlando è creatura meravigliosa che attraversa i secoli, cercando invano una propria identità e un senso alla vita, che ama follemente, sebbene questa continui a deluderlo.
    L’amore, la poesia, la politica, il sesso, la società, tutto lo incanta e tutto lo tradisce, ma non si arrende mai, pronto a ricominciare.
    Orlando è un romanzo d’amore, quello di Virginia Woolf per Vita, con il quale l’autrice prende in giro la donna che ama e, al contempo, le confessa tutto il suo amore e le passioni di cui è preda, dalla gelosia al tenero ricordo.
    Orlando riflette sulla posizione della donna nei secoli, con una visione illuminata sul concetto di matrimonio, sulla sessualità, sulla differenza tra i sessi e la inutilità del tentativo di prevaricazione dell’uno sull’altro.
    E’ un’opera in cui, attraverso la storia fantastica di un ragazzo che vive attraverso i secoli e una mattina si sveglia donna, l’autrice mette, paradossalmente, ancora più a nudo la propria anima, i propri sentimenti personali, la sua visione sul sesso e la sessualità, sulla propria accettazione, sulla naturale possibile fusione cui i due sessi possono giungere.
    “Ciò che maggiormente mi ha affascinato di questo romanzo – scrive il regista in una nota – è stato il punto di vista del(la) protagonista Orlando, piuttosto che il punto di vista di chi scrive. Un uomo, appunto, nel romanzo, perché se Orlando da uomo diventa donna, la Woolf per narrare questa storia gioca a trasformarsi in uomo”.
    Virginia, chiusa nella sua “stanza tutta per se”, si cala nei panni di un immaginario biografo (un uomo, appunto) prendendosi  teneramente gioco del suo Orlando, quindi della sua amata Vita, ma in fondo, soprattutto di se stessa, sempre alla ricerca di quell’intuizione di poesia pura, che gli scrittori eternamente inseguono.
    Orlando rappresenta, forse più di ogni altra cosa, l’amore incondizionato e sterminato di Virginia Woolf per la letteratura e la poesia.

    COMMENTA

    MANIFESTAZIONE Castellammare, domani flash-mob a favore della prof aggredita

    Si terrà domani a Castellammare di Stabia una manifestazione organizzata da alcuni insegnanti a sostegno della professoressa Lucia Celotto, aggredita dai familiari di un'alunna per un voto, a loro dire, basso. L'iniziativa, a cui prenderà parte anche il deputato dell'alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli, il quale aveva già denunciato pubblicamente la vicenda ed è intervenuto in Parlamento per chiedere al ministro dell'Istruzione Valditara di relazionare sulla vicenda e decidere il da farsi, si svolgerà un...

    Ricercato tradito dalla passeggiata sul lungomare di Castel Volturno

    E’ durata due mesi la fuga di un 38enne albanese sul quale pendeva un ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso in data 21.02.2023 dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere per i reati di rapina e lesioni aggravate commesse nel 2018 in Francolise. L’uomo, domiciliato in Capua, è stato arrestato dai carabinieri della sezione operativa della Compagnia di Caserta. Erano le ore 12.30 di ieri quando, all’altezza della casa farmaceutica...

    Camorra, pizzo per mantenere i figli in carcere: arrestato

    I Carabinieri del Gruppo di Torre Annunziata hanno dato esecuzione a una ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Napoli, nei confronti di persona gravemente indiziata del reato di estorsione continuata, aggravata dal metodo mafioso. In particolare, l’indagata avrebbe costretto, con reiterate minacce, un imprenditore di Torre Annunziata al pagamento di tangenti al fine di poter continuare a...

    LEGGI ANCHE

    In giro per Soccavo armato con un revolver: arrestato

    Ieri sera gli agenti del Commissariato San Paolo hanno controllato uno stabile di via Vicinale Palazziello nel quartiere di Soccavo ed hanno notato nei...

    Sangiuliano: ‘Prepariamo treno diretto Roma – Pompei’

    "Stiamo lavorando ad un treno diretto Roma - Pompei", ha annunciato il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ospite di Fabio Fazio a Che tempo...

    Bilanci Juve, al via udienza preliminare a Torino. La Consob si costituisce parte civile

    Si è aperto stamattina a Torino, con l'udienza preliminare di fronte al gup Marco Picco, il processo sulle alterazioni in tre bilanci della Juventus. Bilanci...
    Pubblicità

    IN PRIMO PIANO

    Pubblicità