Manifestazione di protesta del comitato genitori bimbi trapiantati che hanno bloccato l'uscita dell'ospedale Monaldi.Potrebbe interessarti
Strage di Paupisi, raccolta fondi per aiutare Antonia e Mario
Rieti, sassaiola mortale sul pullman dei tifosi:fermati 3 ultras, ombre sull'estrema destra
Napoli, blitz anti-droga e armi fuori dalle scuole: la Prefettura schiera le forze dell'ordine in 25 istituti
Pompei, scoperta una domus con torre: l’archeologia digitale svela nuovi segreti
"La Regione Campania e la Direzione del Monaldi dicono che possono gestire e garantire la necessaria assistenza ai nostri figli trapiantati, ma non e' vero. Mancano organizzazione e percorsi adeguati di cura". E' la denuncia di Dafne Palmieri, presidente del Comitato bimbi trapiantati che oggi ha manifestato davanti ai cancelli dell'ospedale Monaldi. Palmieri, al settimo giorno di sciopero della fame, nei giorni scorsi ha lanciato un appello al Capo dello Stato Mattarella. E intanto oggi alle 14 presso l'Azienda ospedaliera dei Colli - come annunciato ieri dalla Regione Campania - e' convocata una riunione per la definizione di un modello organizzativo integrato. Riunione a cui il Comitato ha chiesto che possano partecipare "come uditori, garanti di trasparenza" un rappresentante di Federconsumatori Campania e uno del Comitato Sanita' Campania. Al momento i genitori non hanno avuto alcuna risposta. Diversi i genitori che lamentano "l"inefficienza" della struttura. "Lo scorso 5 febbraio - ha raccontato Mena Di Maso, mamma di un ragazzo ventenne in attesa di trapianto - siamo arrivati qui di corsa. Mio figlio lamentava i chiari sintomi di una cardiopatia dilatativa e invece i medici ci hanno detto che erano i sintomi dell'influenza. Se io non avessi insistito, non lo avrebbero ricoverato". Secondo quanto denunciato dal Comitato, dal 2015 a oggi sono stati nove i bambini morti al Monaldi, l'ultimo lunedi'. La preoccupazione dei genitori e' garantire ai loro figli le cure idonee "senza dover ogni volta combattere con i medici". All'origine dei problemi del Monaldi - come denuncia il Comitato - c'e' "la mancanza di organizzazione e di protocolli e, nonostante cio', la Regione continua a finanziare un Centro che non funziona erogando al Monaldi oltre 3 milioni di euro di cui un terzo gia' liquidato". Al fianco del Comitato ha manifestato Federconsumatori Campania che con i suoi avvocati sta assistendo i genitori nella loro battaglia e una delegazione di neo parlamentari 5 Stelle. "Siamo qui per dire a questi genitori: Non temete, se necessatio porteremo questa battaglia in tutte le sedi istituzionali anche in Parlamento". Cosi' si e' espressa Silvana Giannuzzi neo eletta al Parlamento del Movimento 5 Stelle, che ha partecipato alla manifestazione di protesta del Comitato genitori bimbi trapiantati davanti ai cancelli dell'ospedale Monaldi di Napoli. Con lei una delegazione del Movimento rappresentato dai parlamentari Conny Giordano, Giuseppe Buompane, Silvana Nappi, Agostino Santillo e Alessandro Amitrano. Una partecipazione che e' la prima uscita pubblica dei neo eletti 5 Stelle. "Ci coordineremo - ha spiegato Giannuzzi - con la consigliera regionale della Campania e presidente della commissione Trasparenza, Valeria Ciarambino, da due impegnata in questa battaglia e vaglieremo insieme i passi da fare in sede parlamentare".
Napoli, morto 13enne in attesa di trapianto: continua la protesta dei genitori
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.