#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 13:05
21.8 C
Napoli
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...
Pensioni, fondo BCC-CRA, nel 2024 il patrimonio ha superato i...
Accoltella la moglie e scappa, ma muore in un incidente...
Napoli, stalker arrestato: minacciava di morte la vittima e chi...
Recensione di “Nero” film di Giovanni Esposito in anteprima nazionale...
Napoli, domani processione di San Gennaro: il dispositivo traffico
Napoli, violenta rissa a Porta Capuana: machete e bottiglie sotto...
Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia
Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi
Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo...
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato

Napoli, la stesa alla Pignasecca: un ‘segnale’ per i Saltalamacchia

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

A Napoli a circa 48 ore di distanza dall’ennesima stesa di camorra nel cuore di Napoli, questa volta il teatro della sparatoria è stata piazza Pignasecca, gli investigatori sono convinti che il commerciante antiracket Salvatore Varriale, titolare di un negozio di frutta e verdura proprio nella piazzetta, non centri niente con la stesa. Tano Grasso, presi­dente della Federazione antirac­ket ieri mattina ha voluto spiegare ai giiornalisti :”Qui dieci anni fa è stato fatto un grosso lavoro investigativo con l’allora procuratore nazionale antima­fia Piero Grasso, e in questa zona i commercianti non subiscono più richieste estorsive. In questo caso il racket non c’entra nulla, mi assu­mo tutte le responsabilità nel dirlo. E del resto che il proiettile sia entrato al terzo piano di un edifìcio è un evento casuale se i colpi vengono sparati dalla stra­da”. I cinque colpi di pistola però parlano chiaro: 4 bossoli repertati in strada e una ogiva che si conficcata nella camera da letto dell’ignaro commerciante.Dietro la sparatoria, secondo gli investigatori, ci sarebbe il nuovo scontro scoppiato per il controllo delle piazze dello spaccio di droga, che tra le aree del Cavone di piazza Dante e dei Quartieri spagnoli. Nella zona dove è avvenuta la stesa abita il boss Eduardo Saltalamacchia e secondo gli investigatori il segnale era rivolto proprio a lui. Negli ultimi mesi le frizioni tra i vico a ridosso di via Toledo e piazza Dante si sono intensificate. I Saltalamacchia mantengono rapporti saldi con i Ricci-“Fraulella” mentre su un fronte opposto si trovano i Masiello, i Mazzanti, i Terracciano e gli ex Mariano. I Ferrigno, anche se saranno confermate le voci insistenti di strada di una spaccatura con il primo asse, resterebbero comunque in sella al Cavone, dove nonostante il ritorno i Lepre non sarebbero più gli unici e assoluti ras della zona.. A novembre già si erano registrate altre stese complice la nuova alleanza tra i Masiello, alcuni ras di Santa Lucia e i Mazzarella. E ora l’altra notte la sparatoria alla Pignasecca. Perché ci sarebbe stata rottura dell’asse Saltalamacchia-Ricci-Ferrigno-Esposito, con i primi due gruppi da un lato e i secondi dall’altro. Dalle indagini, condotte dalla squadra mobile e dagli agenti del commissariato Montecalvario, è emerso che a compiere la sparatoria sarebbero stati quattro uomini sui due scooter che hanno imboccato i Quartieri Spagnoli da piazza Carità. Una sparatoria cominciata nella parte bassa della zona e culminata proprio in piazza Pignasecca, dove un proiettile si è conficcato nell’armadio del soggiorno del commerciante antiracket, e poi sarebbe continuata lungo la strada fino al vecchio Pellegrini. Anche se a terra sono stati trovati solo quattro bossoli chi ha dato l’allarme avvertendo la polizia ha parlato di numerosi colpi esplosi e quindi non è escluso che gli altri pistoleri hanno fatto fuoco con una pistola a salve  solo per far rumore e intimidire. La polizia sta cercando eventuali tracce dei pistoleri dai frame delle immagini di video sorveglianza pubblica e privata nella zona.


Articolo pubblicato il giorno 11 Marzo 2018 - 11:30

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento