#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 10:12
24.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

Napoli, guardia giurata uccisa a Piscinola: è caccia all’assassino

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Le ferite erano troppo profonde e dopo diversi interventi chirurgici e’ morto alle 3,30 di questa mattina. Non ce l’ha fatta Franco Della Corte, la guardia giurata che la notte del 3 marzo scorso e’ stato aggredito alla stazione della metro di Piscinola, periferia Nord di Napoli. Due giorni fa, proprio per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla drammatica aggressione, fu organizzata una fiaccolata per le vie del quartiere. Al momento le indagini sono ferme perche’ non ci sono testimonianze utili per cercare di dare un volto all’aggressore o agli aggressori. Ora l’inchiesta è per omicidio. Cio’ che e’ certo e’ che, durante il turno di vigilanza notturno, Franco Della Corte e’ stato colpito violentemente alla testa con una mazza, forse di ferro. Il colpo gli ha fratturato il cranio ed e’ stato trovato agonizzante da alcuni passanti solo diverse ore dopo. La corsa disperata all’ospedale e gli interventi chirurgici. Dalle immagini delle telecamere di sorveglianza della zona non sono arrivati elementi utili per poter dare un volto a chi lo ha ferito. Dubbi anche sul movente. Potrebbe essere stata una rapina finita male, anche se Della Corte aveva sia il portafogli che la pistola ancora nello zaino che indossava. Un’altra pista porta invece a una vendetta organizzata da una banda di criminali che qualche giorno prima erano stati allontanati dalla guardia girata che li aveva visti mentre scassinavano una tabaccheria. Infine, l’ombra delle baby gang. Poco distante dalla stazione di Piscinola, ovvero a Chiaiano, il 14 gennaio fu massacrato a calci e pugni Gaetano, un ragazzo di 17 anni, da un branco di dieci ragazzini. Lo fecero senza alcun motivo ma con estrema violenza tanto che alla vittima fu asportata la milza. “Muore la guardia giurata aggredita nella stazione metro di Piscinola, vittima innocente di una violenza fine a se stessa che colpisce spesso senza motivo. Vicinanza ai familiari e ai lavoratori della vigilanza”. E’ quanto si legge in un tweet della Camera del lavoro metropolitana di Napoli.”La citta’ di Napoli piange per l’ennesima volta la morte di una vittima innocente, una guardia giurata aggredita mentre lavorava alla stazione della metropolitana di Piscinola. Dopo le tante violenze compiute da bande di delinquenti a danno di giovani ragazzi anche un lavoratore della sicurezza viene fatto oggetto di violenza nella metropolitana, un fatto questo che rende sempre piu’ insicuro e pericoloso viaggiare da Piscinola al Vomero”. Lo dice il consigliere regionale Francesco Moxedano. “Denuciai a suo tempo e mi opposi alla chiusura del posto di polizia istituito nella stazione di Piscinola, ma rimasero inascoltate anche le interrogazioni presentate in Consiglio comunale. Inascoltata e’ stata anche la presentazione di una petizione da parte dei cittadini di Piscinola , inviata al sindaco e al questore, per il ripristino del drappello di polizia, presso la stazione di Piscinola Scampia. Mi appello dunque al presidente della regione, al sindaco di Napoli, al presidente dell’Eav , al presidente dell’ANM, affinche’ venga riaperto il posto di polizia presso la stazione di Piscinola. Esprimo la mia vicinanza ai familiari del vigilante e a tutti i lavoratori per questo assurdo crimine e auspico che i responsabili vengano al piu’ presto assicurati alla giustizia”, conclude Moxedano.Il vicesindaco di Napoli, Raffaele Del Giudice, è andato al Policlinico per portare il cordoglio del sindaco de Magistris e dell’amministrazione ai familiari del vigilante Francesco Della Corte.
“L’ Amministrazione comunale e’ vicina con affetto alla moglie ed ai familiari di Francesco Della Corte, la guardia giurata della Security service, ai quali esprime profondo cordoglio per la tragica scomparsa. Auspichiamo che le indagini proseguano in modo serrato per far luce su questo episodio di inaccettabile e brutale violenza affinche’ vengano individuati al piu’ presto i responsabili di questo efferato omicidio”. E’ il messaggio di cordoglio del sindaco di Napoli, Luigi de Magistris.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 16 Marzo 2018 - 12:47

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie