AGGIORNAMENTO : 9 Novembre 2025 - 09:17
14.9 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 9 Novembre 2025 - 09:17
14.9 C
Napoli

Marco D'Amore muore da 'immortale' ma ritorna sul set di Gomorra per la quarta stagione

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L'ultima stagione di Gomorra La serie si è conclusa con la morte di Ciro Di Marzio, detto l'immortale.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suUltime Notizie
Un epilogo che ha lasciato senza parole tutti gli appassionati e soprattutto i fan di Marco D'Amore. I miscredenti ipotizzavano una resurrezione del bello, cattivo e tenebroso e in effetti, in tema col periodo pasquale, una specie di resurrezione è prevista. A risorgere però non è l'immortale ma l'attore che lo ha interpretato nelle precedenti stagioni. "Resuscita" Marco D'Amore che, archiviato il ruolo che lo ha portato alla celebrità, resterà nella squadra di Gomorra La serie per la quarta stagione come regista.
I fan hanno sperato fino all'ultimo minuto possibile il ritorno dell'attore sulla scena in quanto la dinamica della sua morte poteva lasciare un filo di speranza. Ma non è così. Ciro Di Marzio è morto, morto per davvero ma il suo interprete firmerà la regia di due episodi, forse egli ultimi, accanto alla veterana Francesca Comencini e ai due ex aiuto registi Enrico Rosati e Ciro Visco. Lascia invece e definitivamente, dopo aver diretto ben tredici episodi, Claudio Cupellini, che è attualmente alle prese con altri progetti.
Marco D'Amore non è proprio una novello alla regia ma certo quella teatrale è ben altra cosa: infatti nel 2016, per il teatro ha diretto e interpretato "American buffalo", il dramma di David Mamet nella traduzione di Luca Barbareschi.
Intanto la produzione - Sky Atlantic, Cattleya e Fandango in collaborazione con Beta Film - è già a lavoro per le riprese di Gomorra 4 che avranno inizio ad aprile e dureranno fino alla fine del 2018. Il primo casting per comparse è previsto domani, dalle 9.30 alle 15.30 nell'ufficio dell'associazione Progetto per la Vita, nel quartiere di Scampia ed è aperto a tutti, senza distinzioni di età e sesso. Contemporaneamente, parte dello staff tecnico è in giro per l'Italia e nel mondo per i sopralluoghi. La prima tappa è Bologna, poi Londra.

Articolo pubblicato il 29 Marzo 2018 - 18:37 - Regina Ada Scarico

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!