Cronaca di Napoli

In trasferta al Nord per i furti di medicinali: sgominata la banda dei napoletani. I NOMI

Condivid

In trasferta al Nord per compiere furti di medicinali nelle aziende specializzate. Smantellato dai carabinieri di Trento un presunto gruppo criminale specializzato nel commettere furti a danno di depositi o grandi magazzini. I carabinieri del Reparto operativo del Comando provinciale di Trento, coadiuvati dai carabinieri di Napoli, hanno eseguito quattro ordinanze di custodia cautelare emesse dal Gip su richiesta della Procura di Trento. L’attivita’ investigativa e’ iniziata nel dicembre dell’anno scorso, dopo un colpo ai danni della Veterinaria trentina srl di Trento. I militari dell’Arma di Trento sono arrivati fino a Napoli per dare esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare firmata dal gip, Claudia Miori, su richiesta del pm, Carmine Russo, sostituto procuratore titolare dell’indagine. Nella citta’ partenopea sono stati arrestati e condotti in carcere a Poggioreale Pasquale Finizio (51 anni), Ciro Termini (48 anni), Francesco Genni (42 anni) e Antonio Boccolino (36 anni). Secondo i carabinieri, nella notte tra il 6 ed il 7 dicembre 2017, i 4 presunti componenti della banda avevano commesso un colpo da 303.000 euro, rubando medicinali, vaccini veterinari, antiparassitari, anestetici, antibiotici e farmaci kemioterapici dal magazzino della Veterinaria Tridentina. I carabinieri hanno inoltre denunciato a piede libero altre due persone, un 60enne ed un uomo di 53 anni, ritenuti entrambi complici della banda. Nel corso delle indagini, i carabinieri hanno scoperto anche altre, presunte, responsabilita’ in capo alla banda. Oltre al furto a Trento, infatti, i militari del Nucleo investigativo contestano ai 6 uomini anche il furto di un camion a Bussolengo, che era servito per il colpo a Trento, ma anche il furto di pellami, per un valore di 180.000 euro, commesso a Civitanova Marche ad inizio gennaio 2018. I sei si sarebbero inoltre resi responsabili, secondo gli inquirenti, del tentativo di furto presso un’altra grossa azienda di pellami a Montecosaro, sempre nelle Marche. Ora continuano le indagini per stabilire se la banda agiva in proprio o se soprattutto nel caso dei medicinali per conto di qualche clan della camorra visto che proprio il traffico di medicinali rubati negli ultimi anni, come dimostrano una serie di recenti inchieste, sono diventati uno dei business più lucrosi per i clan della camorra.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 2 Marzo 2018 - 12:34
Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guato a Ponza

È attraccata regolarmente alle 21 al porto di Napoli la Msc World Europa, una delle… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 21:41

Trovato morto davanti al computer con maschera antigas: ipotesi “sfida social”

Roseto degli Abruzzi - Un ragazzo di 27 anni è stato trovato senza vita nella… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 21:02

Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la coppia

Si conclude con un colpo di scena la vicenda che ha visto l'arresto, venerdì notte,… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 20:24

Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”

Montecorvino Rovella - Ha confessato davanti al giudice: “Sono stato io”. Christian Persico, 36 anni,… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 19:59

Napoli, il miracolo si rinnova: il sangue di San Gennaro si scioglie alla presenza del cardinale Parolin

Napoli– Un silenzio carico di attesa, poi l’annuncio che scatena l’applauso dei fedeli: anche oggi,… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 18:38

De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere lo scudetto qui”

Napoli ha già trovato il suo nuovo condottiero. È Kevin De Bruyne, 34 anni, campione… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 18:16