“Chissà se Papa Francesco, che tanto combatte gli sprechi e molto si adopera per le famiglie indigenti e per le comunità colpite di calamità naturali, approverebbe che per la sua visita a Pietrelcina, che durerà meno di un’ora, la Regione Campania abbia sperperato 580mila euro. Una cifra che rappresenta un’offesa a quelle comunità che, proprio nel Sannio, ancora pagano i danni dell’alluvione dell’ottobre 2015 e i ritardi nelle opere di ricostruzione”. E’ quanto dichiara il consigliere regionale campano del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano secondo cui pur non essendoci dubbi sul fatto “sarà tale la mobilitazione di fedeli, da richiedere un incredibile sforzo organizzativo e la messa in campo di risorse non indifferenti” non è giustificato “un investimento, tanto per citare la voce di spesa più consistente, di 320mila euro per il solo allestimento del palco e per la comunicazione. In un territorio, tra l’altro, dove meno del 10% dei danni dell’alluvione è stato risarcito e il settore dell’agricoltura, un tempo volano per l’economia di questa regione, oggi è praticamente in ginocchio”. “Il Papa che invoca una chiesa povera – conclude Cammarano – probabilmente avrebbe apprezzato un evento più semplice ma meno impegnativo per le tasche dei contribuenti”. .
È un disastro che supera, per estensione e gravità, quello che nel 2017 devastò la… Leggi tutto
Castel di Sangro – "Grazie a voi, ma ora dobbiamo parlare poco e lavorare tanto".… Leggi tutto
La caccia al “6” del Superenalotto continua, e con essa cresce l’attesa per un jackpot… Leggi tutto
Il fascino senza tempo del Lotto e del 10eLotto continua a regalare emozioni, sogni e… Leggi tutto
Arzano - "Oggi in Prefettura abbiamo affrontato con grande senso di responsabilità la delicata vicenda… Leggi tutto
Napoli- Un imponente incendio è divampato nel pomeriggio sulle pendici del Vesuvio, generando una densa… Leggi tutto