#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 11:21
28.3 C
Napoli

Fonderie Pisano, il Tar riapre lo stabilimento per scongiurare il fallimento e il licenziamento degli operai



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Salerno. Il Tar riapre le Fonderie Pisano chiuse il 22 febbraio scorso. La fabbrica potrà riprendere la produzione, almeno per ora, in attesa che venga delocalizzato lo stabilimento che è nella frazione Fratte. Lo ha stabilito la seconda sezione (presidente Maria Abbruzzese, consigliere Paolo Severini, relatore Michele Conforti) del tribunale amministrativo regionale della Campania, sezione staccata di Salerno, con un’ordinanza emessa nel primo pomeriggio di oggi. Accolta, dunque, la richiesta di sospensiva avanzata dai legali dei Pisano, gli avvocati Enrico Follieri e Lorenzo Lentini. L’opificio di via dei Greci, da anni al centro di polemiche per l’impatto inquinante che avrebbe sull’ambiente, era stato chiuso lo scorso 22 febbraio. In quella data, infatti, la Regione Campania aveva revocato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (Aia), determinando l’interruzione dell’attività produttiva e, al contempo, consentendo esclusivamente le indispensabili operazioni di messa in sicurezza degli impianti.
Nel ricorso presentato alla magistratura amministrativa, la proprietà, per vedersi annullato il provvedimento della Regione, aveva fatto leva su molteplici punti: le ricadute negative sulle condizioni di vita dei 110 lavoratori se fosse stata sospesa l’attività lavorativa; il paventato fallimento dell’impresa a causa della sospensione dei lavori; la proposizione di un eventuale causa risarcitoria di ingente valore economico, con possibili ricadute negative sui saldi di finanza pubblica del bilancio regionale. I giudici di largo San Tommaso d’Aquino, quindi, sostenendo che “l’interesse pubblico è comunque soddisfatto in ragione del permanente potere di controllo e monitoraggio dell’impatto dell’attività produttiva, sotto il profilo ambientale e sanitario” hanno accolto la domanda cautelare sospendendo l’efficacia dei provvedimenti impugnati in attesa della definizione del giudizio, il cui merito è fissato per il 19 dicembre prossimo.


Articolo pubblicato il giorno 29 Marzo 2018 - 19:13

facebook

ULTIM'ORA

Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE