#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 13:15
21.5 C
Napoli
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...

Console VS Smartphone: quale generazione avrà la meglio?

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Se solo cinque anni fa ci avessero detto che tutti i telefoni cellulari e i tablet avrebbero potuto sfidare la potente tecnologia delle console di videogiochi come la PlayStation, l’Xbox 360 e la Nintendo avremmo trovato il tutto decisamente ridicolo. Oggi lo scenario è totalmente diverso e si è sviluppata un’intera industria di giochi su smartphone di ultima generazione e facili da scaricare, che hanno attirato subito l’attenzione da parte di una vasta fascia di utenti e di ex fedelissimi dei classici videogiochi su console. 

Il successo dei giochi su smartphone

Se pensiamo ad una nostra giornata tipo, ci rendiamo subito conto che passiamo una grande quantità di ore su smartphone e tablet. A chi non è mai capitato in attesa dal medico o alla fermata dell’autobus di far passare il tempo giocando col cellulare? Il gioco su dispositivi mobili ha fatto molta strada e oggi risulta essere un prodotto ben posizionato sul mercato, che punta sempre più ad avvicinarsi ai risultati di vendita raggiunti dai videogiochi “tradizionali”. Il successo del gioco su dispositivi mobili è da ritrovare in molteplici elementi, primo tra tutti la disponibilità 24 ore su 24 dei contenuti, ma anche l’alta qualità degli schermi, i processori in continuo miglioramento e la modalità gioco più fluida e intuitiva rispetto alle console, una delle caratteristiche più apprezzate dagli utenti. Ogni giorno iTunes e Play Store sono letteralmente invasi da giochi sempre nuovi, molti dei quali gratuiti scaricabili dai cosiddetti “casual gamer” in pochi minuti. Anche le società di gioco si stanno muovendo per intrattenere al meglio i propri giocatori, da una parte aprendo le loro porte all’innovazione di nuovi modelli di business più adatti all’era digitale e dall’altra offrendo piattaforme dalle prestazioni sempre più elevate con un’offerta gioco in continua crescita. Il mobile gaming su smartphone e tablet rappresenta oggi il segmento più grande del 2017 e il 42% del mercato mondiale, che conta sul più grande numero di giocatori: oltre due miliardi di persone, molti dei quali giocano proprio da smartphone. Secondo gli analisti di settore il futuro sarà ancora più roseo, in quanto le proiezioni ci svelano infatti che già nel 2020 si raggiungerà una quota di mercato pari al 50%.   

Fonte: Pinterest

Che futuro attende le console?

Secondo uno dei più noti analisti di settore, Michael Pachter, nel giro dei prossimi due o tre anni i videogiocatori non avranno più bisogno di utilizzare la classica console, perché basterà un telecomando TV per eseguire le applicazioni e videogiochi comodamente da casa. Il mondo dell’intrattenimento videoludico si muoverà quindi nella stessa direzione dei film e della musica, in cui gli utenti si sposteranno da un modello di proprietà ad uno di accesso. Con Xbox OneX funziona già così, in un certo senso: si paga un costo fisso iniziale per acquistare l’hardware e poi ci si abbona al servizio Microsoft e con una quota mensile si può giocare a quello che si vuole. Per il pubblico di hardcore gamer niente paura, le console comunque resisteranno: PS4 Pro e Xbox One X sono l’esempio vivente di come il settore sia in continuo mutamento, ma si sta anche rafforzando, proponendo piattaforme di gioco di nuova generazione, con display ad alta definizione Ultra HD/4K, sistemi avanzatissimi di riconoscimento facciale e del corpo che al momento non sono nemmeno pensabili su un piccolo smartphone. Non ci resta che attendere per scoprire ciò che il settore ha in serbo e vedere chi riuscirà a conquistare il cuore dei giocatori di tutto il mondo. 

Fonte: Pixabay


Articolo pubblicato il giorno 23 Marzo 2018 - 15:51

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento