#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 11:10
21.8 C
Napoli
Napoli, stalker arrestato: minacciava di morte la vittima e chi...
Recensione di “Nero” film di Giovanni Esposito in anteprima nazionale...
Napoli, domani processione di San Gennaro: il dispositivo traffico
Napoli, violenta rissa a Porta Capuana: machete e bottiglie sotto...
Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia
Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi
Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo...
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno

Suicidio sospetto di un ragazzo della Napoli bene: riaperte le indagini

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Riccardo Bocchicchio, quarantasette anni, figlio e nipote di influenti magistrati napoletani, volò giù dal finestrone di un pianerottolo al primo piano del palazzetto dove viveva, a pochi metri dalla madre Dina Ramicone, in via Piscitelli, vicino il quartiere di Chiaia. Era la notte tra il 4 e il 5 di agosto intorno le 23.35. Un volo breve che ha travolto una passante. Era alto un metro e ottantacinque e si è lanciato da una altezza “ridicola”, come commenta sua madre, a piedi nudi e short. Nulla da fare all’arrivo dei soccorsi, i sanitari del 118 ne dichiarano il decesso riportando sul referto “probabile defenestramento”. e ora la madre come ha raccontato al quotidiano Il Mattino, ha chiesto di continuare le indagini perché non crede che il figlio abbia potuto compiere quell’estremo gesto da solo o quantomeno indotto da qualcuno, Pochi metri quindi che risultano non sufficienti a spiegare le condizioni in cui è stato ritrovato il corpo di Riccardo Bocchicchio: quattro segni circolari sul ventre, ferite, tanto sangue rappreso controverso. E segni, come tagli, su collo e nuca. Le braccia come tumefatte nella parte interna. Riccardo, un uomo delicato, sognatore estremo, grafico laureato, con un disturbo bipolare gestito e gestibile; solo alle 23.12 – come da tabulato – era al telefono che cercava una piccola tregua alla schermaglia con la sua ragazza. “Ci vediamo?” chiedeva a Flora M. “Stai arrivando? Riprendiamo da dove eravamo rimasti”. E lei, la fidanzata di Riccardo, che l’ha raccontato al pm due volte: “Gli dissi, vengo. Ma sapevo che non sarei andata, per ripicca. Un dispettuccio perché aveva mandato a monte il nostro programma ad Ischia e lo stavo un pochino punendo. Ora mi dispiace tanto”. La mamma aveva accettato che fosse andata come le avevano detto: per quel maledetto disturbo bipolare, suicidio. Ma chi l’aveva visto subito aveva scritto “probabile defenestramento”. Il padre magistrato, Roberto, propose la cremazione de corpo di suo figlio. Dina acconsentì subito perché non sopportava l’idea di lasciarlo in un cimitero. Ora il tormento per non potere riesumare le spoglie e capire cosa realmente sia accaduto in quella tarda sera di agosto. Dina ora spera nella solidarietà della città, che potrebbe aver visto tanto: “via Piscelli alla Torretta è un palcoscenico”; e nella perizia sulle foto originali della Scientifica. La riesumazione avrebbe potuto sciogliere tanti dubbi. Il procuratore aggiunto Rosa Volpe, con il sostituto Raffaele Tufano, indaga contro ignoti per istigazione al suicidio. Il procuratore capo Giovanni Melillo ha chiesto di indagare ancora. Ed il 10 gennaio, cinque mesi dopo, su richiesta dell’avvocato Gennaro De Falco che rappresenta Dina Ramicone, c’è stato un sopralluogo che ha spostato l’attenzione degli inquirenti dal famoso pianerottolo al terrazzino di Riccardo e al lastrico solare confinante. De Falco lo suggeriva da mesi: “Riccardo aveva polvere bianca sotto la pianta dei piedi, compatibile con il terrazzo. È sul terrazzo che bisogna guardare”. È venuto fuori che si tratta di luogo facilmente accessibile dai tetti. È stato anche sparso il Luminol lungo il parapetto. L’avvocato De Falco è convinto che tante cose vadano chiarite, tanti personaggi individuati e collocati al loro posto prima di lasciare Riccardo in pace, nell’urna domestica nella sua stanza da ragazzo.


Articolo pubblicato il giorno 3 Febbraio 2018 - 10:53

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento