Roberto Lopez, vice governatore di Jalisco, stato occidentale del Messico, ha annunciato che la Procura generale della Repubblica sta esaminando la possibilita’ di assumere il caso dei tre napoletani scomparsi il 31 gennaio nella localita’ di Michoacan, zona dove e’ molto attiva la criminalita’ organizzata: “Probabilmente il caso sara’ assunto dalla SEIDO (la procura generale specializzata in indagini sul crimine organizzato) e stiamo lavorando duramente per ritrovarli”, ha spiegato alla stampa locale. Questa misura del procuratore generale attraverso la SEIDO viene presa solitamente per casi di altro profilo e di importante rilevanza mediatica e presuppone indagini piu’ approfondite. Il vice governatore ha sottolineato di essere in contatto con l’ambasciata italiana in Messico e la Farnesina. Lopez non e’ voluto entrare in ulteriori dettagli sulle indagini per “non pregiudicare la segretezza del processo” e ha detto che ora “non e’ contemplata la possibilita’ che ci sia stato un intervento della polizia municipale di Tecalitlan”, ma ha aggiunto che “si sta valutando anche tale ipotesi”. Raffaele Russo, il figlio Antonio e suo nipote Vincenzo Cimmino – secondo alcune indiscrezioni finora senza conferma – potrebbero essere stati arrestati dalla polizia municipale, che secondo molti casi denunciati negli ultimi tempi, lavorerebbe per bande criminali consegnando persone sospette a queste organizzazioni.
Napoli – Blitz all’alba della Polizia di Stato nei quartieri Mercato e Sanità per l’omicidio… Leggi tutto
Un'operazione scattata alle prime luci del giorno di oggi ha portato i Carabinieri del Nucleo… Leggi tutto
Oroscopo di oggi, scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e… Leggi tutto
Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto
Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto
Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto