#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 07:30
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Morte del giovane di Mugnano in discoteca: chiesto il processo per 7 indagati su 10

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Camerota. Sono stati chiesti sette rinvii a giudizio sui dieci indagati per la morte di Crescenzo Della Ragione, il giovane di Mugnano travolto da un masso davanti alla nota discoteca il Ciclope di Camerota la notte tra il 10 e l’11 agosto del 2015. Il giudice per le udienze preliminari del Tribunale di Vallo della Lucania dove si terrà il processo infattiha stabilito  il non luogo a procedere per  l’ex sindaco di Camerota, Domenico Bortone, e due dei tre comandanti dei vigili urbani coinvolti nell’inchiesta, Antonio Ciociano e Donato Salvato. Andranno a processo invece Raffaele Sacco, titolare della discoteca e da sempre punto di riferimento delle notti danzanti in estate per i giovani di tutto il Sud Italia, gli ex sindaci di Camerota, Antonio Romano e Antonio Troccoli, i due tecnici Antonio Gravina, e Gennaro D’Addio, per Antonio Campanile, il buttafuori di Napoli accusato di aver fatto scomparire la pietra e il comandante della polizia municipale Giovanniantonio Cammarano. Quest’ultimo ha chiesto il rito abbreviato .Tutti sono accusati di omicidio colposo. all’udienza preliminare era presente anche il padre di Crescenzo, Antonio Della Ragione assistito dagli avvocati Domenico e Felice Lentini, che ha chiesto di costituirsi parte civile nel processo. “Voglio giustizia per mio figlio ammazzato per interessi economici. Mi auguro che i responsabili paghino”, ha detto l’uomo che tutte le mattine posta sulla sua pagina facebook un ricordo del figlio deceduto per quel maledetto masso e sol perché come tutti i giovani quella sera era uscito per divertirisi ma non è più tornato a casa. Il guo ha stabilito altre due udienze il 20 e 27 marzo per le discussioni degli avvocati delle parti e poi ci sarà la decisione sul rinvio a giudizio e si stabilirà la data di partenza del processo.
L’altro giorno Antonio della Ragione aveva postato sulla sua pagina facebook : “Buongiorno, domani 7 Febbraio,dopo 912 giorni,iniziera’ una nuova fase giudiziaria inerente alla drammatica storia di Crescenzo. Ho postato queste foto e un disegno di quando aveva appena 10 anni, leta’ dell innocenza in cui tutti i bambini vedono le cose nel modo piu’ semplice e naturale della vita. Vivere nel malaffare nella illegalita’ nella malavita e come percorrere un lungo viale, che prima o poi sara’ inghiottito dalla bocca della giustizia.Il mio buongiorno stamattina a tutte le vittime innocenti della malavita,del malaffare,dei soprusi.A tutti i familiari delle vittime ma anche a tutte quelle coscienze che generano questo orrore”. Intanto il comune di Camerota ha avviato le partiche perla chiusura della discoteca.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 8 Febbraio 2018 - 07:48

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie