AGGIORNAMENTO : 23 Novembre 2025 - 09:13
5.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 23 Novembre 2025 - 09:13
5.3 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Maltempo in Campania, la Protezione civile: da stasera allerta gialla

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La perturbazione meteorologica che sta già interessando la regione Campania vedrà un peggioramento a partire dalla serata.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCampania
Considerate le elaborazioni del Centro funzionale, la Protezione civile della Regione Campania ha diramato un nuovo avviso di criticità idrogeologica di colore Giallo valevole sull'intero territorio regionale dalle 20 di stasera e fino alla stessa ora di domani. Si prevedono, infatti, precipitazioni sparse, anche a possibile carattere di rovescio o temporale, puntualmente di moderata o forte intensità; venti forti occidentali con locali raffiche e mare molto agitato. La criticità riguarda il rischio idrogeologico localizzato con possibili ruscellamenti superficiali con fenomeni di trasporto di materiale; allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno; scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali e possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse; occasionali fenomeni franosi superficiali legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, in bacini di dimensioni limitate. Si raccomanda alle autorità competenti di porre in essere tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni attesi in ordine alla tenuta delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso e ai fenomeni di dissesto idrogeologico possibili per le previste precipitazioni.

Articolo pubblicato il 2 Febbraio 2018 - 21:04 - Redazione

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…