#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 18 Aprile 2025 - 21:46
13.4 C
Napoli
Oltre 200 uova di Pasqua per i bambini di Napoli,...
Incendio alla Seneca di Scafati, il M5S interroga la Regione:...
Il Generale Minicucci nominato Vice Comandante Generale dei carabinieri
Edenlandia riapre a pieno regime: tutte le attrazioni di nuovo...
Superenalotto di oggi 18 aprile 2025, nessun ‘6’: jackpot a...
Tragedia del Faito, ripristinata l’elettricità per 464 utenze: “Soluzione completa...
Tragedia del Faito, un testimone: “Ho visto la cabina ondeggiare...
Tentata estorsione a consigliere regionale, 12 anni al cugino del...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 18 aprile...
Inter, Thuram va ko: salta Bologna e Milan, rientro tra...
Lusciano, maneggiavano armi davanti a un bar, tre giovani identificati...
Insulti sessisti e minacce a giovane arbitra: “Devi fare la...
Tangenti sul cantiere scolastico: due arresti nel Casertano, in manette...
Infiltrazioni della camorra: il consiglio dei ministri scioglie il comune...
Napoli, piove sul bagnato: nuovo infortunio per Neres
Napoli, piange Stefano Giannino: il funzionario comunale ucciso da un...
Napoli, preso il pusher di piazza Mercato
Aversa, scoperto laboratorio clandestino di alcolici
Tragedia del Faito, la telecamera della stazione ha ripreso la...
Rione Traiano, minaccia la moglie e aggredisce gli agenti: arrestato
Conte: “Tifosi, continuate a sognare. Inter fortissima, noi stiamo facendo...
Conte: “Scudetto? Prima blindiamo la Champions. Qui in otto mesi...
Giovedì Santo di caos nella movida di via Aniello Falcone:...
Benevento, furto di smartphone, due giovani incastrati dalle telecamere
Barra, il cane Evan scopre 17 chili di droga: arrestato...
Dai domiciliari minaccia un tiktoker: 45enne finisce in carcere
Casagiove, arrestata 34enne, sconterà 7 anni per tentato omicidio
Villaggio Coppola, la Procura accende i riflettori: “Abusi edilizi diffusi...
Napoli, kalashnikov, pistole e proiettili in auto rubata: erano pronti...
Tragedia del Faito: la moglie di Carmine Parlato: “Abbiate rispetto”

Inchiesta Sma, l’ex boss Perrella infiltrato per Fanpage: su un pizzino la tangente per i politici

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. L’ex boss dei rifiuti Nunzio Perrella fa da infiltrato per Fanpage, su un pizzino le percentuali delle tangenti da devolvere ai politici. “Per cinque mesi siamo andati in giro per l’Italia, abbiamo incontrato centinaia di trafficanti di rifiuti, spietati camorristi, imprenditori spregiudicati e politici corrotti – ha detto Nunzio Perrella nel video di Sasha Biazzo – abbiamo messo in giro la voce di un mio ritorno nei rifiuti”. La prima telefonata arriva da un imprenditore che parla di un affare in cui è coinvolta la Sma, la società in house della Regione Campania che si occupa di ambiente, e per il quale Perrella avrebbe dovuto interagire direttamente con l’amministratore. Il mese dopo – il video inizia il 25 ottobre – c’è un incontro a Roma in cui viene fatto dall’interlocutore il nome di Luciano Passariello “che ha gestito la situazione della Sma. Un lavoro da sei milioni di euro. Bisogna fare i piaceri ai politici”. Con la Sma avrebbe parlato, dice l’amministratore, direttamente Passariello. L’incontro poi avviene all’interno dell’ufficio di Lorenzo Di Domenico, amministratore della Sma Campania. Ad accoglierli è Agostino Chiatto, segretario particolare di Passariello, Di Domenico è presente. Si parla di rifiuti “di tutti i tipi” in partenza da Napoli nord, Aversa, Regi Lagni, Marcianise, dieci camionate al giorno, “c’è un’autorizzazione a fare una nuova gara, il capitolato lo facciamo noi (Sma) e Regione Campania”. Poi si passa a parlare del prezzo, 145 euro a tonnellata, e dei ‘guadagni’ a margine. Due giorni dopo Perrella viene ricontattato dal segretario di Passariello: ci si rivede in un bar del centro direzionale di Napoli il 5 gennaio 2018. A quel punto compare un ‘pizzino’, un foglietto su cui il segretario scrive le percentuali delle tangenti da pagare per politici e dirigenti Sma. Un milione di euro l’affare al mese, ai politici vanno 170mila euro al mese. Segue l’invito negli uffici della Regione, rifiutato per paura che i metal detector potessero rivelare la presenza della telecamera nascosta.


Articolo pubblicato il giorno 16 Febbraio 2018 - 15:55


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento